Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Contributi in favore delle istituzioni scolastiche straniere (non universitarie) a valere sul cap. 2619/2 – E. F. 2024

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva le istituzioni scolastiche straniere (non universitarie) finalizzate alla promozione della lingua e della cultura italiana all’estero.

A chi si rivolge

Possono richiedere un contributo le Istituzioni scolastiche e le Sedi finalizzate alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle Istituzioni scolastiche straniere – non universitarie – e sono concessi:

  1. per la creazione e il mantenimento di cattedre di italiano funzionanti presso Istituzioni scolastiche straniere (destinati alla copertura parziale della retribuzione di insegnanti assunti direttamente dalle scuole con contratto a legge locale);
  2. in subordine, per il contributo parziale a borse di studio e viaggi di perfezionamento in Italia destinati ad allievi che abbiano frequentato con profitto corsi di lingua e cultura italiana (saranno valutate con particolare favore le richieste provenienti da istituzioni scolastiche i cui studenti abbiano partecipato a concorsi/competizioni relativi alla lingua e alla cultura italiana diramati dal MAECI).

Come chiedere il contributo

Gli interessati possono presentare le domande di contributo all’Istituto Italiano di Cultura o, in assenza di questo, alla Rappresentanza diplomatico-consolare italiana competenti per territorio nel Paese di svolgimento della missione, redatte secondo lo schema che segue e complete della documentazione richiesta:

  • Lettera dell’istituzione scolastica richiedente redatta in lingua italiana, contenente i dati identificativi della scuola (nome, indirizzo, recapiti) e la motivazione circostanziata della richiesta, a firma del Responsabile della stessa.
  • Formulario di richiesta contributo in formato editabile “CAP. 2619 2_2024_ALL.A” per sostegno alle cattedre di lingua italiana e in formulario editabile “CAP. 2619 2_2024_ALL.B” in caso di richiesta per borse / viaggi di perfezionamento in Italia.
  • Tutte le Istituzioni scolastiche che abbiano beneficiato in precedenza di contributi sul Cap. 2619 p. g. 2 e non li abbiano ancora rendicontati, dovranno inviare i formulari di relazione finale e di rendicontazione sull’utilizzo dell’ultimo contributo fruito utilizzando i nuovi formulari editabili “CAP. 2619 2_2024_ALL.A2”, in caso di contributo ricevuto per la creazione e il funzionamento di cattedre di lingua italiana, e “CAP. 2619 2_2024_ALL.B2”, in caso di contributo ricevuto per borse / viaggi di perfezionamento in Italia

Informazioni e scadenze

Le richieste di contributo andranno inviate esclusivamente tramite e-mail iicshanghai@esteri.it entro il 12 marzo 2024, seguendo i moduli di presentazione domanda di contributo in allegato.