Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Seconda edizione del programma di formazione “I ACT”

Dopo il grande successo della prima edizione, torna quest’anno il programma di formazione “I ACT”, organizzata dall’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) e co-finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con l’obiettivo di promuovere le conoscenze e la capacità formativa di giovani leader internazionali nei campi della transizione energetica, del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile.

 

Il programma prevede due fasi. In primo luogo, avverrà la selezione, tramite bando, di un gruppo di giovani provenienti da diverse aree geografiche, che verranno formati da IRENA mediante un “Toolkit”, contenente diversi moduli su tematiche quali i trend globali nei cambiamenti climatici o il ruolo delle fonti rinnovabili nella transizione ecologica. In una fase successiva, i giovani divulgheranno le conoscenze acquisite attraverso specifici eventi di formazione, organizzati con il supporto logistico delle Ambasciate italiane all’estero.

 

La prima edizione del programma si è svolta nel 2023 e i risultati sono andati oltre le aspettative: i 160 giovani formati da IRENA hanno condiviso la propria esperienza in oltre 40 Paesi, coinvolgendo circa 6000 ragazzi e ragazze. Nella seconda edizione, si intende raggiungere un numero ancora più elevato di giovani e di Paesi, anche grazie all’aggiornamento e le nuove traduzioni del Toolkit, che sarà disponibile in cinque lingue: inglese, francese, spagnolo, portoghese e arabo.

 

Per sottoporre la propria candidatura, è necessario compilare il seguente modulo entro il 21 marzo 2025: https://fs27.formsite.com/qFthFD/qyzn7dtxjm/index.