Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Spettacolo “Amore” di Pippo Delbono

2I9A3944

È andato in scena lo spettacolo Amore il 21 e il 22 maggio al Daning Theatre di Shanghai, prodotto da Emilia Romagna Teatro ERT/Teatro Nazionale e co-organizzato da China Arts and Entertainment Industry, CPAA Theatres e Daning Theatre. L’evento ha avuto il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai.

Amore è stata la prima di due opere, il cui seguito, Il Risveglio, è andato in scena il 24 e il 25 maggio. Il progetto di queste rappresentazioni è frutto dell’incontro e amicizia tra il creatore e direttore dell’opera, Pippo Delbono, e il produttore teatrale Renzo Barsotti, che desideravano narrare una storia sul Portogallo. Tuttavia, Amore è un viaggio poetico e sonoro che oltrepassa i confini portoghesi, arrivando in Angola, Capo Verde fino all’interiorità di ogni spettatore. Le raffigurazioni sono accompagnate dalle parole di poeti come Carlos Drummond De Andrade, Eugénio De Andrade, Rainer Maria Rilke e Florblela Espanca.

Con Dolly Albertin, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Aline Frazão, Mario Intruglio, Pedro Jóia, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Miguel Ramos, Pepe Robledo, Grazia Spinella;

Musiche originali di Pedro Jóia e di autori vari;

Collaboratori artistici: Joana Villaverde (scene), Elena Giampaoli (costumi), Orlando Bolognesi (luci), Tiago Bartolomeu Costa (consulenza letteraria);

Suono a cura di Pietro Tirella;

Capo macchinista Enrico Zucchelli;

Responsabile di progetto in Portogallo: Renzo Barsotti;

Responsabile di produzione durante il processo creativo: Alessandra Vinanti;

Organizzazione durante il processo creativo: Silvia Cassanelli;

Organizzazione: Davide Martini;

Assistente di produzione: Arianna Soffiati.

Fotografia a cura di: 王犁 chuya.

 

Pippo Delbono

Attore, autore e direttore artistico che, all’inizio degli anni ‘80, fonda la Compagnia Pippo Delbono, con la quale ha creato numerose produzioni teatrali. Nell’arco degli ultimi venti anni, le opere della compagnia sono state rappresentate in prestigiosi teatri e festival in Italia e all’estero, tra cui La Biennale di Venezia, l’Holland Festival e l’Hong Kong Arts Festival. Nel 2003 produce il documentario Guerra, che nel 2004 vince un David di Donatello. Ha scritto diversi libri e ricevuto numerosi premi per le sue opere teatrali e cinematografiche.