Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia ha composto l’opera Marco Polo, messa in scena in Italia dal 18 al 21 aprile 2024.
Il 3 settembre 2024, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, Francesco D’Arelli, ha visitato la Zhejiang Conservatory of Music.
Per promuovere gli scambi artistici e la cooperazione con la Cina, il Direttore ha presentato ai vertici del Conservatorio il contesto, i progressi e la pianificazione futura del progetto dell’opera veneziana. Durante la visita, il Direttore ha invitato Zhejiang Conservatory of Music al progetto congiunto per portare l’opera Marco Polo in Cina, dando così la possibilità a studenti e docenti dei conservatori dei due paesi ad approfondire la reciproca cultura e nutrire il legame d’amicizia con la musica e l’arte.
Il 6 settembre 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai ha diretto un incontro online con Zhejiang Conservatory of Music, il Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” di Venezia, l’Accademia di Belle Arti di Venezia, il Teatro la Fenice di Venezia, l’Ufficio degli Affari Esteri di Yangzhou e il Teatro del Grande Canale di Yangzhou, per discutere nel dettaglio il progetto internazionale dell’opera. Tutte le parti hanno espresso la volontà di continuare a cooperare per questo progetto e contribuire allo sviluppo degli scambi culturali e musicali fra l’Italia e la Cina.