Dopo l’apertura della mostra Ways of Seeing. Venice and Suzhou: Cities of Water (27 settembre – 1° dicembre 2024) al Museum of Wu di Suzhou, organizzata con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e del Museum of Wu di Suzhou, il fotogiornalista Giovanni Capriotti, curatore della mostra con Francesco d’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, e Chen Zenglu, Direttore del Museum of Wu di Suzhou, ha tenuto un dialogo con il pubblico condividendo le storie legate all’ideazione, progettazione e realizzazione del progetto fotografico.
Moderato da Liu Xiaohan, il dialogo si è tenuto il 28 settembre 2024 alle ore 14:00 nello stesso Museum of Wu di Suzhou. Capriotti ha trascorso settimane fra le strade veneziane e i distretti di Suzhou per catturare i momenti rappresentativi, illustrando attraverso le fotografie l’aspetto odiernodi queste città, mettendone in risalto anche le peculiarità antiche.
Giovanni Capriotti
Fotogiornalista italiano specializzato nell’esplorare e rappresentare temi post-documentarici in progetti a lungo termine.
Capriotti è stato premiato con riconoscimenti prestigiosi, tra cui World Press Photo, Pictures of the Year International, Dorothea Lange and Paul Taylor Prize, e Lucie Foundation.
Liu Xiaohan
È la creatrice dell’account video WeChat Culturemixer Culture Corner, una rubrica umanistica interculturale bilingue in cinese e inglese. L’impegno di Liu Xiaohan è aiutare persone provenienti da contesti culturali e linguistici diversi a costruire connessioni oltre la cultura.