Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Masterclass “Duo Salvini-Chiaramonti” a Hangzhou

DSCF7538(1)

Si è svolta il giorno 29 ottobre 2025 la masterclass del Duo Salvini-Chiaramonti, intitolata “Àlvaro Company: un’introduzione a uno dei personaggi più influenti della chitarra del ‘900. Composizioni, didattica, eredità, repertorio per due chitarre e analisi di Un’immagine (Pensando a Franz Schubert) Op.24” allo Zhejiang Conservatory of Music (ZJCM).

In occasione della masterclass, i due chitarristi hanno esplorato insieme ai presenti le sonorità della musica romantica e del linguaggio musicale moderno, mettendo in risalto la straordinaria versatilità della chitarra. Tale strumento è capace non solo di esprimere melodie delicate e introspettive, ma permette anche di evocare paesaggi emotivi e armonie ricche di sfumature. L’interpretazione attenta e delicata dei musicisti ha permesso di restituire al pubblico tutta la ricchezza e l’intensità dell’arte della musica.

Duo Salvini-Chiaramonti

Nel febbraio 2024, i musicisti Michelangelo Salvini e Niccolò Chiaramonti esordiscono in veste di duo chitarristico con un concerto, interamente basato sul repertorio rinascimentale per due liuti, in occasione della mostra Leonardo Da Vinci. Bellezza e invenzione tenutasi al Museo della Città di Livorno (Livorno, Italia). Da quel momento, il Duo Salvini-Chiaramonti avvia un’intensa attività concertistica sul territorio toscano, proponendosi come occasione di ascolto dei classici del repertorio per due chitarre. Nel luglio 2025 viene registrato il primo progetto discografico, in uscita il 10 ottobre 2025, intitolato Le città invisibili: Music for Two Guitars by Giorgio Mirto, un doppio CD con composizioni per due chitarre del compositore torinese, i cui brani sono tutti in prima incisione assoluta.