Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra “Italia Meravigliosa. Fotografie di Massimo Listri”

_OMT9441

Si è svolta il giorno 11 novembre 2025 alle ore 11:00 l’inaugurazione della mostra Italia Meravigliosa. Fotografie di Massimo Listri al Music Corner della stazione della metropolitana People’s Square di Shanghai. La mostra rimane aperta al pubblico fino al 25 novembre 2025.

L’evento è stato inaugurato dalla Console Generale d’Italia a Shanghai Tiziana D’Angelo, dal Console Aggiunto d’Italia a Shanghai Flavio Frasca, dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai Francesco D’Arelli, dalla Responsabile dell’Area Gestionale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani Marta Leonori, dalla Vicepresidente dell’Associazione dell’Amicizia con i Paesi Esteri a Shanghai Su Lin e dal Vicesegretario del Comitato di Partito di Shanghai Metro Cai Weidong.

Il progetto espositivo, ideato dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai in collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e con il sostegno del Consolato Generale d’Italia a Shanghai, ha lo scopo di presentare i paesaggi e i luoghi simbolo della bellezza italiana attraverso le riproduzioni fotografiche di Massimo Listri. I passeggeri della metropolitana si imbattono, durante il loro tragitto, in quelli che sono i tesori dell’arte e dell’architettura italiana.

A seguito del successo riscosso dalla mostra di arte visiva Shanghai Let’s Meet a Milano, dedicata all’immagine urbana di Shanghai, la mostra Italia Meravigliosa propone la continuazione di questo lungo e profondo dialogo fra i due Paesi, riportando nella stessa metropoli di Shanghai l’eleganza e l’importanza del patrimonio culturale italiano.

Massimo Listri

Nato nel 1953, ha avviato la sua carriera fotografica da giovanissimo. All’età di 17 anni lavorava già per riviste di arte e architettura, e durante i suoi studi universitari ha contribuito a diversi servizi fotografici. In seguito, con l’editore Franco Maria Ricci ha avuto la possibilità di realizzare i primi grandi reportage con la rivista FMR. Per oltre vent’anni tale pubblicazione è stata il maggior veicolo espressivo dei tributi fotografici dell’artista a magnifici palazzi, interni e a straordinarie ville e opere architettoniche di tutti i tempi. In 35 anni e in collaborazione con i più prestigiosi editori in Europa e negli Stati Uniti, Listri ha pubblicato oltre 80 libri, e ha realizzato numerose mostre personali in tutto il mondo.