Si è svolta il giorno 15 novembre 2025 alle ore 15:30 la presentazione del volume celebrativo Compasso d’Oro. ADI Design Museum Collezione Storica (Treccani, 2025) al West Bund Dome, 2350, Longteng Avenue, Xuhui District (Shanghai), all’interno del Westbund Art & Design.

L’evento è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in occasione del 70° anniversario del Premio Compasso d’Oro (1924-2024) e delle celebrazioni del primo centenario della fondazione dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani (1925-2025), con il sostegno del Consolato Generale d’Italia a Shanghai e in collaborazione con l’Associazione per il Disegno Industriale (ADI), Treccani e Yitiao di Shanghai.

L’evento ha visto la partecipazione istituzionale del Vice Console Flavio Frasca e del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai Francesco D’Arelli. Sono quindi intervenuti la Responsabile Area Gestionale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani Marta Leonori, il Presidente di ADI Luciano Galimberti, il Direttore di ADI Design Museum Andrea Cancellato, il Partner di Yitiao Wang Shujin e il professore di East China Normal University Wei Shaonong, illustrando con i propri discorsi l’importanza storica di questo volume monumentale, e conversando sulla tradizione del design italiano, nonché sul ruolo che questo potrà avere nella formazione e nell’orientamento dei giovani designer cinesi.

Il volume, disponibile nelle lingue inglese e italiano, presenta la collezione storica di ADI Design Museum, riconosciuta come patrimonio culturale nazionale e come simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo del design. Basato su ricerche approfondite condotte da esperti del settore, l’opera costituisce un rilevante contributo culturale e si distingue per la cura grafica e per il ricco apparato iconografico, che include numerose immagini inedite.

Associazione per il Disegno Industriale e ADI Design Museum
ADI Design Museum di Milano diffonde la cultura del design a livello nazionale e internazionale attraverso l’esposizione della collezione permanente del premio Compasso d’Oro – memoria storica del design italiano dal 1954 ad oggi – e mostre a tema con focus sul design contemporaneo. Si tratta di un museo dinamico, nonché di un centro culturale all’insegna della contemporaneità e della ricerca.
Yitiao di Shanghai
Fondato l’8 settembre 2014 da Xu Husheng, ex caporedattore della rivista The Bund, Yitiao è un’azienda che integra una piattaforma di reels, di e-commerce e una rete di negozi fisici che spaziano negli ambiti dell’arte contemporanea, del design e dell’intrattenimento in generale. Tra le principali piattaforme online cinesi, Yitiao ha raggiunto oltre un milione di utenti pochi giorni dopo il suo lancio ufficiale. Ad oggi, l’azienda gestisce a Shanghai tre punti vendita diretti, basati su un modello che combina in modo sinergico le attività online e offline.
Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani
Fondato il 18 febbraio 1925 grazie all’iniziativa di Giovanni Treccani degli Alfieri e Giovanni Gentile, l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani nasce con la missione di realizzare, aggiornare, pubblicare e diffondere l’Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti.
Dopo un secolo, Treccani è ancora un punto di riferimento multidisciplinare dell’eccellenza italiana, che accompagna la storia dell’Italia e ne testimonia l’identità culturale. Una realtà poliedrica proiettata verso il futuro che poggia su un patrimonio culturale unico di lettere, storia, lingua, arte, scienza, musica, sport e tradizioni.