L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Consolato Generale d’Italia a Shanghai sono lieti di presentare la mostra “Who is Leonardo da Vinci?”. La mostra, organizzata dall’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e dallo Shanghai Museum, avrà luogo presso lo Shanghai Museum dal 10 dicembre 2023 al 14 aprile 2024.
Protagonista della mostra è “La Scapiliata”, opera autografa di Leonardo proveniente dalla Galleria Nazionale di Parma (Complesso Monumentale della Pilotta). La mostra espone al Museo di Shanghai 11 opere originali di Leonardo da Vinci tratte dal Codice Atlantico, 4 opere di Boltraffio, Luini e Melzi, discepoli di Leonardo, tutte provenienti dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. Inoltre, due opere di Michelangelo, contemporaneo di Leonardo e ultima illustre figura del Rinascimento, giungono da Casa Buonarroti di Firenze. La collezione di origine italiana è affiancata da alcuni capolavori dello Shanghai Museum, di illustri artisti cinesi quali Shen Zhou (1427−1509), Zhao Yong (c. 1289−1369), Tang Yin (1470–1523).
Da questo accostamento fra opere italiane e cinesi, la mostra Who is Leonardo da Vinci? aspira intenzionalmente a creare un dialogo ideale fra due civiltà che ricercano e fissano momentaneamente nell’opera di Leonardo e nell’espressione pittorica di alcuni artisti cinesi motivi comuni d’esperienza e raffigurazioni spesso ravvicinate, sebbene siano inconfutabilmente il riflesso di vite lontane o in altri e diversi mondi.
La mostra si pone l’obiettivo di presentare l’idea leonardesca di pittura come “vera scienzia”, privilegiato mezzo di indagine della natura, della realtà e dell’uomo. Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, descrive l’arte di Leonardo con queste parole: “Il fine ultimo della speculazione di Leonardo è la pittura, e in essa tutto il suo lavoro di studio trova origine e compimento, perché la pittura è la rivelazione più profonda e intima dell’uomo nel mondo e del suo legame con il mondo, consapevole di essere parte attiva dell’armonia dell’universo”. Un’idea questa non esclusiva dell’opera di Leonardo, ma ricorrente anche nell’arte cinese.
Grazie alla collaborazione di ben quattro eccellenze museali, Shanghai Museum, Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Complesso Monumentale della Pilotta, Casa Buonarroti, la mostra si presenta come un progetto che unisce arte, architettura, design e pittura.
Per accompagnare i visitatori nella scoperta del genio non solo artistico ma anche ingegneristico di Leonardo, Studio Azzurro Produzioni, collettivo milanese di artisti contemporanei, espone diverse installazioni o “macchine”, la cui struttura architettonica è liberamente ispirata ai disegni leonardeschi.
La trama di questa mostra allo Shanghai Museum, unica per idee e aspirazioni “è quella di credere – come ha rimarcato Francesco D’Arelli – che nessun popolo o gruppo di popoli abbia mai avuto il monopolio della conoscenza o dei contributi ai saperi dell’esperienza e che i portati dell’investigazione umana siano reciprocamente riconosciuti e vicendevolmente onorati, seguendo così sempre e ovunque lo spirito di comunanza, che tende spontaneamente a unire piuttosto che a separare, a dividire e a contrapporre”
Ringraziamenti
主办单位 Organizzatori
上海博物馆 Shanghai Museum
意大利特雷卡尼百科全书研究院 Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani
协办单位 Co-organizzatori
米兰天蓝工作室 Studio Azzurro Produzioni
米兰盎博罗削图书馆和美术馆 Veneranda Biblioteca Ambrosiana
特别支持 Supporto Speciale
意大利驻沪总领事馆Consolato Generale d’Italia a Shanghai
意大利驻沪总领事馆(文化处) Istituto Italiano di Cultura di Shanghai
展览总策划 Responsabili Generali
褚晓波 上海博物馆馆长
Chu Xiaobo Direttore dello Shanghai Museum
马西莫·布雷 意大利特雷卡尼百科全书研究院院长
Massimo Bray Director General of the Istituto della Enciclopedia Italiana-Treccani
策展团队 Curatori
中方策展人:褚晓波 Chu Xiaobo、凌利中 Ling Lizhong、褚馨 Chu Xin
意方策展人:Francesco D’Arelli 达仁利、Francesco Paolo Di Teodoro 迪 · 特奥多罗、Edoardo Villata 维拉塔
艺术多媒体装置 Progetto Artistico e Multimediale
米兰天蓝工作室 Studio Azzurro Produzioni
统筹协调 Project Management
上海博物馆 Shanghai Museum:褚馨 Chu Xin、郑灵云 Zheng Lingyun、王幸立 Wang Xingli、韦刚 Wei Gang
意大利驻沪总领事馆(文化处) Italian Cultural Institute in Shanghai:Francesco D’Arelli 达仁利、Marco Lovisetto 罗马克
意大利特雷卡尼百科全书研究院 Istituto della Enciclopedia Italiana-Treccani
Giovanna Fazzuoli 乔凡娜·法佐利、Maria Cristina Bravi 玛丽亚·克里斯蒂娜·布拉维
米兰盎博罗削图书馆和美术馆 Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Director Mons. Alberto Rocca 阿尔贝托·罗卡蒙席、Arch. Elena Fontana 埃莱娜·丰塔纳
帕尔马国家美术馆 Complesso Monumentale della Pilotta
Director Simone Verde 西莫内·韦尔德、Art historian Maria Cristina Quagliotti 玛丽亚·克里斯蒂娜·夸利奥蒂
佛罗伦萨博那罗蒂之家 Casa Buonarroti
President Cristina Acidini 克里斯蒂娜·阿奇迪尼、Director Michele Cecchi 米凯勒·切奇
米兰天蓝工作室 Studio Azzurro Produzioni
Fabio Cirifino 奇利菲诺、Daniele De Palma 德·帕尔马
中国本地化 Adaptation to Chinese version: Lingling Dai , Laura Marcolini 马尔科里尼, Silvia Pellizzari 佩利扎里, Michelangelo Sangiorgi 桑乔基
陈列设计 Design
Cibic Workshop 西比克工作室
Aldo Cibic 安多·西比克、Joseph Dejardin乔久园
彭浩 Peng Hao
上海博物馆 Shanghai Museum
袁启明 Yuan Qiming、王俊鸿Wang Junhong、孙栋Sun Dong
展品撰写 Contributi testuali
Alessandro Cecchi 米凯勒·切奇、Marco Di Salvo 马可·迪·萨尔沃、Francesco Paolo Di Teodoro 迪 · 特奥多罗、 Emanuela Ferretti 埃马努埃拉·费雷蒂、Edoardo Villata 维拉塔
韦嘉阳 Wei Jiayang、曹蓉 Cao Rong、白亦辰 Bai Yichen、郑喆 Zheng Zhe
展览文字 Fonti testuali
Bell J. 贝尔, L. Bellosi L. 贝洛西, P. Bondanella P. 邦达内拉, J. Conaway Bondanella J. 科纳维·邦达内拉, C. Farago C. 法拉戈, M. Kemp M. 肯普, J. Li 李婧敬, A. Marinoni A. 马里诺尼, D. Merezhkovsky D. 梅列日科夫斯基, C. Pedretti C. 佩德雷蒂, A. Rossi A. 罗西, C. Vecce C. 卫芥
展览翻译 Traduttori
郑灵云 Zheng Lingyun、王秋琪 Wang Qiuqi、朱绩崧 Zhu Jisong、孙欣祺 Sun Xinqi
Marco Lovisetto 罗马克、Giovanni Bray 芮子乔、Lisa Guerra 古小丽、Yue Qiling 岳琦凌、 Kendra Fiddler 西西、Daniel Haws 孙大圣
市场运营 Marketing
李峰 Li Feng、张夙愿 Zhang Suyuan、周文亮 Zhou Wenliang、冯炜 Feng Wei、李华 Li Hua、李滨 Li Bin
教育宣传 Promozione
汤世芬 Tang Shifen、石维尘 Shi Weichen、顾婧 Gu Jing、曹云曦 Cao Yunxi、孙路遥 Sun Luyao、季沁园 Ji Qinyuan
文创开发 Merchandising
冯炜 Feng Wei 、赵铭岚 Zhao Minglan、王添佳 Wang Tianjia、陈浩楠 Chen Haonan
活动协调 Coordinazione Evento
夏蓓蓓 Xia Beibei、孔宁 Kong Ning、冯炜 Feng Wei、陈奕奕 Chen Yiyi
外事协调 Coordinazione Affari Esteri
徐立艺 Xu Liyi
运维保障 Cura della Galleria
李华 Li Hua、章颖 Zhang Ying、杨文辉 Yang Wenhui、周锦辉 Zhou Jinhui、舒寅 Shu Yin、盛华 Sheng Hua
特别鸣谢 Ringraziamenti Speciali
Trifone Cellamaro 特里丰·切拉马罗、Francesca Pasut 弗朗西斯卡·帕苏特、Mauro Pavesi 毛罗·帕维斯、 Sara Taglialagamba 萨拉·塔利亚拉甘巴
展览引言参考文献 Bibliografia delle Citazioni in Mostra
C. Farago, J. Bell, C. Vecce, The Fabrication of Leonardo da Vinci’s Trattato della Pittura, with a scholarly edition of the editio princeps (1651) and an annotated English translation, Leiden-Boston, Brill, 2018.
M. Kemp, Leonardo by Leonardo, New York, Callaway Arts and Entertainment, 2019 (Italian edition: Modena, Franco Cosimo Panini, 2019).
Leonardo da Vinci, Scritti letterari, edited by A. Marinoni, Milano, Rizzoli Editore, 1974.
Leonardo da Vinci, Libro di pittura, facsimile edition of the codex Vaticano Urbinate Latino 1270 edited by C. Pedretti, critical edition by C. Vecce, Firenze, Giunti, 1995.
D. Merezhkovsky, The Romance of Leonardo da Vinci: The Forerunner, New York, G.P. Putman’s Sons, 1908.
G. Vasari, Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori ed architetti, edited by L. Bellosi and A. Rossi, Torino, Einaudi, 1986.
G. Vasari, The Lives of the Artists, translated by J. Conaway Bondanella and P. Bondanella, Oxford, Oxford University Press, 1998.
C. Vecce, Leonardo, translated by J. Li, Shanghai, Shanghai Bookstore Publishing House, 2015.
Prenotazione non più disponibile