Concerto di Capodanno del Piccolo Coro dell’Antoniano
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di annunciare il ritorno del Piccolo Coro dell’Antoniano. Preparatevi a essere affascinati dai suoni angelici di questo tesoro nazionale italiano, che torna sul palco cinese dopo quattro lunghi anni. La loro musica ha toccato il cuore di milioni di fan in tutto il mondo. Il concerto di […]
Leggi di piùSpettacolo teatrale “Aspettando Godot”
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare lo spettacolo teatrale Aspettando Godot (20 e 21 ottobre 2023) all’interno del programma del prestigioso Wuzhen Theatre Festival con la regia di Theodoros Terzopoulos e la produzione di Emilia Romagna Teatro ERT/Teatro Nazionale. La rappresentazione di Aspettando Godot è ambientata sulle “rovine del mondo”, in […]
Leggi di piùJuliet and Romeo
L'Istituto Italiano di Cultura di Shanghai ha il piacere di presentare lo spettacolo Giulietta e Romeo a cura del "Balletto di Roma". Questo classico, firmato dal coreografo e regista Fabrizio Monteverde, sarà in tour in Cina, includendo dieci città, tra cui Shanghai.
Leggi di piùMostra “Fluxo”
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, il Ming Contemporary Art Museum (McaM) e l’Arthub Shanghai, è lieto di presentare la mostra “Fluxo (Flu水o)” che si terrà dall’1 settembre al 12 ottobre 2023 al McaM (n. 436 Yonghe East Road, Jing’an District, Shanghai). “Flu水o” è un progetto […]
Leggi di piùUNESCO: Le Meraviglie dell’Italia
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare in collaborazione con il Museo Tianyige di Ningbo la mostra fotografica “UNESCO: Le Meraviglie dell’Italia”. La mostra verrà inaugurata il 29 giugno 2023 e sarà aperta al pubblico fino al 28 luglio 2023 nel suggestivo contesto dell’antica Biblioteca Tianyige di Ningbo. Negli spazi della […]
Leggi di piùForum sugli Scambi Culturali tra Cina e Italia
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la Biblioteca di Shanghai, è lieto di presentare il primo evento di una serie di conferenze accademiche intitolata “Forum sugli Scambi Culturali tra Italia e Cina”. La conferenza si svolgerà il 28 giugno 2023 a partire dalle ore 14:00 presso la storica e prestigiosa Biblioteca Zikawei […]
Leggi di piùMassimiliano Rolff Trio: Tournée Cina Orientale
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la tournée nella Cina Orientale di Massimiliano Rolff Trio: Gershwin on Air. La tournée vede il trio musicale in concerto a Shanghai il 23 giugno, al Blue Note, e a Hangzhou il 24 giugno 2023, al JZ Club. Lo straordinario mondo musicale di George Gershwin […]
Leggi di piùMonologo teatrale: La tavola periodica degli elementi
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con The Great Theatre of China e la Compagnia teatrale Fanny&Alexander, è lieto di presentare il monologo La tavola periodica degli elementi, tratto da uno dei più famosi libri di Primo Levi e messo in scena a The Great Theatre of China dal 22 al 24 giugno […]
Leggi di piùMostra cinematografica: Fellini Land
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con il Museo di Arte Contemporanea (MoCA) di Shanghai, è lieto di presentare la mostra “Fellini Land” il 15 giugno 2023. Il progetto espositivo, un retroscena del maestro del cinema italiano, rimarrà aperto al pubblico fino al 25 agosto 2023 al MoCA di Shanghai (Parco di Piazza […]
Leggi di piùConferenza – Museo Archeologico Nazionale di Napoli: Fonte del passato e di ispirazione per il mondo contemporaneo
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, in collaborazione con l’Università Shanghai Jiaotong e la Biblioteca Xujiahui (Shanghai), sono lieti di presentare la conferenza del direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Paolo Giulierini, “Museo Archeologico Nazionale di Napoli: Fonte del passato e di ispirazione per il mondo contemporaneo”. […]
Leggi di più