Dal 21 al 24 marzo 2024, il Balletto del Teatro alla Scala, modello della scuola italiana tra le sei maggiori scuole di balletto nel mondo, tornerà sul palcoscenico dello Shanghai Grand Theatre con il balletto classico “Giselle”.
Quando nel 2018 il Balletto del Teatro alla Scala è tornato al Shanghai Grand Theatre per mettere in scena “Don Chisciotte”, è stata scelta una versione coreografata dal celebre coreografo Rudolf Nureyev, per commemorarne l’80° anniversario della nascita della leggenda del balletto e il 25° anniversario della sua morte.
Sei anni dopo l’ultimo appuntamento, Manuel Legris, allievo di Nureyev, dirige questa rappresentazione di “Giselle”. Quest’anno, tornando al Shanghai Grand Theatre, l’identità di Legris si rinnova da ballerino a direttore artistico. In qualità di direttore di “Giselle” e del Balletto dell’Opera del Teatro alla Scala, Legris ha adottato una versione della coreografia della nota Yvette Chauvray del balletto francese, dando nuovo vigore alla famosa compagnia e al capolavoro.
Manuel Legris
Nato a Parigi, ha studiato alla Scuola di Danza dell’Opéra ed è entrato nel Corpo di Ballo del Teatro nel 1980. Nel 1986 è stato nominato étoile da Rudolf Nureyev, all’epoca Direttore del Balletto dell’Opéra. Ha interpretato tutti i grandi ruoli del repertorio classico e di quello moderno.
Dal dicembre 2020 è Direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, dove si è spesso esibito nel corso della sua carriera.