Promossa dall’Ambasciata d’Italia a Pechino, dal Consolato Generale d’Italia a Shanghai e dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, la mostra “Titian’s Flora”, organizzata dal Bund One Art Museum insieme alle Gallerie degli Uffizi, esibirà 49 capolavori rinascimentali, tra cui 8 opere di Tiziano Vecellio, provenienti dalle collezioni del museo fiorentino. La mostra sarà aperta al pubblico dal prossimo 29 marzo.
Questa mostra è divisa in sei capitoli. Le opere introdurranno i visitatori cinesi alle idee e all’estetica di uno dei periodi più fecondi per la cultura, la letteratura e le scienze in Italia. Con ricchi colori e pitture raffinate, i dipinti sono pieni di tensione drammatica, il che rivela la profonda influenza di Tiziano e della scuola veneziana in generale sulla pittura europea per secoli.
©The Uffizi Galleries
Popoleranno gli spazi espositivi del Bund One Art Museum, tra gli altri, anche capolavori veneziani tra i classici dei maestri della pittura veneziana come Tintoretto, Paolo Veronese, Giorgione e Parmigianino, per mostrare a pieno lo scenario umanistico e naturale della Venezia nel XVI secolo.
©The Uffizi Galleries
Tiziano Vecellio (1488-1576), noto semplicemente come Tiziano, è fra i più noti rappresentanti della Scuola Veneziana rinascimentale. Artista innovatore e poliedrico, ha contribuito alla cosiddetta pittura tonale, dipingendo forme e contorni attraverso il sapiente accordo tra zone cromatiche e luci. Con ricchi colori e pitture raffinate, i dipinti sono pieni di tensione drammatica, il che rivela la profonda influenza di Tiziano e della scuola veneziana in generale sulla pittura europea per secoli.
©The Uffizi Galleries