L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborzione con la Biblioteca di Shanghai, è lieto di presentare la conferenza “Marco Polo 700 Years after: His Legacy in Italian and Western History”, che si terrà il 29 marzo 2024 alle ore 14:30 alla Biblioteca di Shanghai (Pudong East), con la partecipazione del giornalista Federico Rampini. La conferenza tratta della percezione della Cina in Europa attraverso un percorso cronologico, rivelando le connessioni culturali e storiche che hanno plasmato la visione europea della Cina.
La conferenza aprirà con una prima analisi delle Vie della Seta tradizionali per comprenderne l’impatto economico e culturale nelle civiltà mediterranee di tradizione greco-romana. La discussione continuerà trattando il Medioevo e il primo Rinascimento e concentrandosi sul ruolo storico di Marco Polo, le cui descrizioni hanno contribuito ad ampliare lo sguardo europeo verso nuovi orizzonti culturali. Riportando l’immagine della Cina nell’immaginario collettivo europeo del tempo, si presenteranno altri visitatori italiani in Cina che, postumi a Marco Polo, hanno, a loro volta, influenzato la filosofia francese dell’Illuminismo, secondo la quale la Cina divenne un sinonimo di modernità e buon governo.
Federico Rampini
Giornalista e scrittore, editorialista del Corriere della Sera, vive a New York da 15 anni. È stato corrispondente a Parigi, Bruxelles, San Francisco, e Pechino per La Repubblica. Ha tenuto corsi seminariali a Berkeley, alla Shanghai University of Finance and Economics, al Master della SDA Bocconi. È membro del Council on Foreign Relations, think tank geopolitico americano.
Prenotazione non più disponibile