Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra “Giullare Digitale: Un Carnevale Grottesco in Codice Binario”

Poster

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con Shanghai Italian Luxury Products Corporation, è lieto di presentare la mostra  del fotografo Pietro Privitera Giullare Digitale: Un Carnevale Grottesco in Codice Binario che sarà aperta al pubblico dal 3 dicembre 2024 fino al 5 gennaio 2025  presso il Fotografiska Museum Contemporary of Photography, Art & Culture di Shanghai.

In Giullare Digitale: Un Carnevale Grottesco in Codice Binario, Pietro Privitera si prende gioco della solennità degli oracoli del destino dell’IA nello stesso modo in cui un giullare nella corte di un moderno Re Lear potrebbe fare. I suoi assemblaggi digitali mescolano l’inquietante con l’assurdo, traducendo le nostre preoccupazioni sull’IA in un carnevale cibernetico fatto di umorismo nero.

Figure soprannaturali giocose composte da materiali biologici e sintetici popolano questa fiera. Immaginate creature con teste montate su corpi che sfidano la logica e l’anatomia. Gli stili combinano quelli aulici e volgari, creando dissonanze visive affascinanti e sconcertanti. Questi pastiche grotteschi incarnano l’assurdità delle nostre paure legate all’IA. Le loro forme esagerate e l’assemblaggio caotico riflettono l’irrazionalità delle nostre ansie, ironizzando sull’idea che la tecnologia ci porterà inevitabilmente alla rovina. Trasformando i dibattiti seriosi sull’IA in una danza macabra di forme contorte e smorfie inquietanti, queste creature invitano gli spettatori a dare guardare alle proprie ansie con sguardo ironico.

 

Bio

Fotografo italiano, con una lunga esperienza professionale a Vogue e Harper Bazaar, e da sempre assiduo frequentatore della sperimentazione fotografica, come autore e studioso, è stato tra i primi in Italia a indagare le potenzialità visive della Polaroid. Dalla tesi in Filosofia sulla Polaroid nel 1979 al progetto Instagram in tempi più recenti – serie di 900 immagini realizzate con uno smartphone tra il 2014 e il 2016 e associata al suo saggio che analizza la fotografia contemporanea ai tempi dei social network, Privitera è creatore di immagini ed esploratore dell’universo digitale nella attuale cultura visiva.