Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza “La Cina nelle mappe Europee da Marco Polo ai Gesuiti (secoli XIV-XVII)” di Marco Caboara

locandina ver.

Si è tenuta lo scorso sabato 18 gennaio la conferenza dal titolo La Cina nelle mappe Europee da Marco Polo ai Gesuiti (secoli XIV-XVII) del Professor Marco Caboara. L’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la Shanghai Library, la Shanghai Normal University e l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, è parte del programma di conferenze sul tema Marco Polo: A Tale of Books (settembre 2024 – marzo 2025).

Basandosi sulla monografia Regnum Chinae: The Printed Western Maps of China to 1735 (Leiden, Brill, 2022), il Professore Marco Caboara ha discusso gli aspetti legati alla geografia e alla cartografia del viaggio di Marco Polo, soffermandosi sull’influenza esercitata da questi sull’immaginario Europeo di una cartografia della Cina rimasta in uso fino al Cinquecento. L’evento si è concluso con una presentazione delle nuove mappe sulla Cina ideate dai Gesuiti.

Marco Caboara

Marco Caboara ha conseguito lauree in Storia, Linguistica e Cinese presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Peking University e la City University of Hong Kong, e un dottorato presso University of Washington in Caratteristiche linguistiche dei manoscritti cinesi classici su bambù provenienti da Guodian.

Attualmente è Senior Lecturer in Storia della Cartografia e Storia della Scienza presso la Hong Kong University of Science and Technology (HKUST).

Di recente ha completato una carto-bibliografia completa delle mappe stampate sulla Cina in Occidente tra il 1580 e il 1735, pubblicata da Brill.