Il giorno 2 aprile si è tenuto alla Zikawei Library il seminario Italia e Cina: fondi manoscritti e a stampa preservati nella Biblioteca Apostolica Vaticana e nella Zikawei Library, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai in collaborazione con Shanghai Library.
Dopo il grande successo della mostra alla Shanghai Library intitolata Real and Imaginary Lands. China and Marco Polo: A Tale of Books (3 novembre 2024-28 febbraio 2025), organizzata dall’Istituto con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani e la partecipazione della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, la Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze e la Biblioteca Riccardiana di Firenze, continua il dialogo sulle fonti manoscritte e a stampa ricche di attestazioni storiche sulle relazioni culturali fra l’Italia e la Cina nei secoli XVII-XVIII. Sia la Biblioteca Apostolica Vaticana che la Zikawei Library possono vantare le collezioni più importanti al mondo per unicità, continuità temporale e ricchezza delle lingue usate (cinese, latino, italiano, francese, etc.). Al seminario hanno partecipato e contribuito S.E. Mons. Angelo Vincenzo Zani, Bibiotecario e Archivista di S.R.C. della Biblioteca Apostolica Vaticana, il Prof. Delio Vanio Proverbio, Scriptor Orientalis della Biblioteca Apostolica Vaticana, Chen Chao, Direttore Generale di Shanghai Library e Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai.
Angelo Vincenzo Zani
Ha conseguito un dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Laterarense di Roma e si è dedicato per anni all’insegnamento. Nel 2002 è stato nominato Sottosegretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica e nel 2012 Segretario del medesimo Dicastero ed elevato alla dignità arcivescovile. Nel corso della sua carriera ha scritto numerosi articoli e pubblicato varie opere, sia in Italia che all’estero. È stato incaricato del ruolo di Archivista e Bibliotecario per la Biblioteca Apostolica Vaticana nel 2022.
Delio Vania Proverbio
Laureato in Lingue Semitiche presso l’Università La Sapienza di Roma, Dottore di ricerca in Studi Africani presso l’Università Orientale di Napoli, per anni docente in varie discipline presso università italiane, è entrato al servizio della Biblioteca Vaticana nel 2004. Nel 2011 Papa Benedetto XVI lo ha nominato Scriptor Orientalis (Curatore Responsabile delle Collezioni Orientali della BAV).