Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto di pianoforte di Francesco Nicolosi e Jie Jingxian

Poster_2025.03.28_Francesco Nicolosi

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare il concerto di pianoforte di Francesco Nicolosi e Jie Jingxian che si terrà il 28 marzo alle 19:30 al Shanghai Concert Hall. L’evento fa parte dei concerti previsti dal Sino-Italian Music Performance Season, nel contesto dei festeggiamenti in occasione dello Shanghai Spring International Music Festival (21 marzo – 9 aprile), ed è organizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, del Consolato Generale d’Italia a Shanghai e della Shanghai International Culture Association.

Il concerto apre nuovi orizzonti nello scambio musicale tra Cina e Italia. Grazie alla sua esperienza internazionale maturata negli anni di studio all’estero, Jie Jingxian dona un fascino inedito all’interpretazione del repertorio italiano, mentre Nicolosi, con il suo solido background operistico, offre una lettura romantica in chiave italiana delle opere cinesi. Entrambi non solo interpretano i capolavori delle rispettive tradizioni, ma arricchiscono il concerto con un dialogo interculturale che fonde armonicamente diverse tradizioni musicali: dalle trascrizioni pianistiche delle arie d’opera alle melodie popolari cinesi rielaborate in chiave internazionale.

Il concerto presenterà un omaggio speciale a Sigismund Thalberg, celebre pianista e compositore contemporaneo, noto per la sua straordinaria tecnica pianistica e per la capacità di trasporre l’essenza drammatica e lirica dell’opera italiana sulla tastiera. Attraverso le sue opere, il pubblico potrà immergersi nell’affascinante mondo della musica italiana.

 

Francesco Nicolosi

Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Bellini d’Oro (Catania), il Premio dell’Università Centrale (Tokyo) e il Premio Jupiter Ala (Sicilia). Attualmente è Presidente e Direttore Artistico del Centro Internazionale di Studi Sigismund Thalberg a Napoli, nonché direttore artistico di prestigiosi concorsi pianistici internazionali. Ha ricoperto il ruolo di direttore artistico di diversi festival musicali in Italia (Costiera Amalfitana, Tivoli, Abruzzo) e, tra il 2015 e il 2019, è stato Direttore Artistico del Teatro dell’Opera di Catania. Attualmente è Presidente del Comitato Consultivo Musicale del Ministero della Cultura italiano.

 

Jie Jingxian

È una pianista, PhD, artista Steinway e Professoressa Associata al Dipartimento di Pianoforte del Conservatorio di Musica di Shanghai. A 18 anni è entrata all’Università della Musica e del Teatro di Monaco con il punteggio più alto nella sua specializzazione. Ha studiato con illustri professori di pianoforte, tra cui Zheng Shuxing, Gitti Pirner e Lilya Zilberstein.

Vincitrice di numerosi premi in concorsi pianistici internazionali, è stata invitata a esibirsi in tutto il mondo. Finora ha collaborato con oltre 20 prestigiose orchestre sinfoniche e con celebri direttori, tra cui Yu Long, Tan Dun, Xu Zhong, Cao Peng, John Nelson e Ton Koopman.