L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare il concerto del Trio jazz Giacomo Ganzerli che si terrà il 6 aprile alle 15:00 al Nine Trees Future Art Center. L’evento fa parte dei concerti previsti dal Sino-Italian Music Performance Season, nel contesto dei festeggiamenti in occasione dello Shanghai Spring International Music Festival (21 marzo – 9 aprile), ed è organizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, del Consolato Generale d’Italia a Shanghai e della Shanghai International Culture Association.
Il concerto, che combina batteria, sassofono e chitarra, offrirà al pubblico un’esperienza sonora futuristica e affascinante. Il trio, composto dal batterista Giacomo Ganzerli, dal sassofonista Daniele Nasi e dal chitarrista Michele Bonifati, sviluppa un linguaggio jazz moderno che fonde improvvisazione libera, effetti elettronici, drum machine e narrazione melodica, dando vita a un nuovo stile di musica incisivo e poetico.
Giacomo Ganzerli
Come rappresentante del nuovo jazz italiano, la composizione di Giacomo Ganzerli è profondamente influenzata dalla musica sperimentale europea e dalla cultura elettronica globale. Le sue opere sono state presentate su palcoscenici internazionali, tra cui l’Amsterdam Jazz Festival. Come batterista e compositore, ha partecipato a numerosi progetti che spaziano dal jazz alla musica contemporanea, fino alla composizione per il cinema.
Daniele Nasi
Ha conseguito il diploma in saxofono jazz a Parma nel 2017, per continuare gli studi nei Paesi Bassi, a Groningen, nel programma NY Jazz Master alla Prince Claus Conservatory. Ha ricevuto numerosi premi prestigiosi, tra cui il Premio Zelioli e il Premio Internazionale Giorgio Gaslini. Ha suonato in vari festival internazionali e ha guidato progetti originali come il BSDE 4tet e il PduRN Trio.
Michele Bonifati
Laureatosi in chitarra jazz presso i conservatori di Parma e Ferrara (Italia), Michele Bonifati ha suonato in numerosi festival ed eventi di rilievo, tra cui l’EFG London Jazz Festival, il Getxo Jazz Festival, l’Edinburgh Jazz and Blues Festival e l’Opus Jazz Club di Budapest. Nel 2023 ha pubblicato il suo album di debutto Three Knots ed è stato premiato come miglior talento emergente nella classifica Top Jazz organizzata dalla rivista Musica Jazz.