Rassegna “Visioni contemporanee”
II Settimana del Cinema Italiano nel Mondo
Un giorno all’improvviso, 2018
Antonio ha diciassette anni e un sogno: essere un calciatore in una grande squadra. Vive in una piccola cittadina di una provincia campana, una terra in cui cavarsela non è sempre così facile. A rendere ancora più complessa la situazione c’è la bellissima Miriam, una madre dolce ma fortemente problematica che lui ama più di ogni altra persona al mondo. Inoltre, Carlo, il padre di Antonio, li ha abbandonati quando lui era molto piccolo e Miriam è ossessionata dall’idea di ricostruire la sua famiglia.
Per fortuna c’è il calcio e soprattutto ci sono gli amici: Stefano Caccialepre, il centravanti della squadra, e Peppe Lambiase, il fantasista, dalla battuta sempre pronta, perditempo per vocazione e con il fiuto per cacciarsi sempre nei guai. All’improvviso la vita sembra regalare ad Antonio e Miriam una vera occasione: un talent scout, Michele Astarita, sta cercando delle giovani promesse da portare nella Primavera del Parma e quando lo vede giocare, Antonio in campo è una vera rivelazione. Ma ogni sogno ha un prezzo molto alto da pagare.
Premi
Annecy Cinema Italien 2018: Concorso – Prix CICAE
Festival du Film Italien de Villerupt 2018: Compétition
La Biennale di Venezia 2018: Orizzonti – Premio NuovoImaie (Giampiero De Concilio), Premio Sorriso diverso
Incontri del Cinema d’Essai 2018: Premio FICE (Anna Foglietta)
Piccolo Grande Cinema 2018: Concorso Rivelazioni – Miglior Film
Capri Hollywood 2018: Regista Rivelazione 2018
XX SUDESTIVAL 2019: Premio “Faro d’argento” miglior film
Festival Bozen Cinema Filmtage 2019: Menzione Speciale della Giuria e Premio Giuria Studenti
Catania Film Festival 2019: Premio regista rivelazione
Busto Arsizio Film Festival 2019: Premio migliore attrice Anna Foglietta
Premio Cinema Giovane e Opere Prime 2019 : Premio Cinema Giovane e Premio Studenti
Festival del Cinema di Spello 2019: Concorso – Premio del Pubblico al Miglior Film Italiano
Viva il Cinema! Journée du film Italien à Tours 2019: Prix de la Ville de Tours
Ciro D’Emilio
La sua carriera inizia nel 2007, quando scrive, produce e dirige il primo cortometraggio L’altro, che ottiene il Best European Short Award al West Hollywood International Film Festival 2008. Negli anni successivi dirige numerosi video musicali italiani e altri cortometraggi, tra cui particolarmente fortunato Piove (2017). Nel 2018 dirige il suo primo lungometraggio, Un giorno all’improvviso, in concorso nella sezione Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia.
* Q&A con Marco Muller
* Proiezione in italiano con sottotitoli in cinese & inglese
Prenotazione non più disponibile