Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra “Towards the East, Where the Sun Rises” di Simafra

Mostra Simafra

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la mostra personale dell’artista italiano Simafra, intitolata Towards the East, Where the Sun Rises e inaugurata il 10 maggio 2025 al Halcyon Gallery di Shanghai. Il progetto espositivo, organizzato da Halcyon Gallery di Shanghai, con il supporto di NoName Studio Shanghai, sarà aperto al pubblico fino al 7 giugno 2025.

La mostra presenta al pubblico le opere concepite e realizzate durante la residenza artistica di Simafra a Shanghai. Profondamente ispirato dalla cultura tradizionale cinese, Simafra ha tratto simboli animali da testi antichi dell’Estremo Oriente, sostituendo le figure totemiche della sua iconografia abituale. Anche il registro cromatico di queste nuove opere segna una svolta rispetto alla sua precedente produzione, spesso più scura e drammatica. In questi lavori, più luminosi e ariosi, si manifesta un nuovo capitolo del suo percorso artistico – una vera e propria rinascita.

 

Riccardo Prosperi

Conosciuto professionalmente come Simafra, è nato a Firenze, dove attualmente vive e lavora. Ha iniziato la sua carriera pittorica nel 2000, dopo un’esperienza in un importante studio di restauro fiorentino. Nel 2004 ha partecipato a concorsi e mostre collettive in Toscana, ottenendo rapidamente riconoscimenti italiani e internazionali. Tra il 2008 e il 2010 ha vissuto tra Parigi e la Germania, collaborando con varie gallerie: nel 2009 con Ken’s Art Gallery a Firenze, nel 2010 con Golkar Gallery a Bonn e Infantellina Contemporary a Berlino. Le sue opere fanno parte di collezioni come il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, e ha esposto in fiere internazionali come Art Fair Bologna, Art Verona e la Houston Fine Art Fair.

  • Organizzato da: Halcyon Gallery
  • In collaborazione con: NoName Studio, Istituto Italiano di Cultura di Shanghai