Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra “Shining Within” di Alessandro Giannì

Mostra Giannì

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la mostra personale dell’artista italiano Alessandro Giannì, intitolata Shining Within e inaugurata il 10 maggio 2025 al 78Space di Shanghai. La mostra, organizzata dal 78Space di Shanghai, con il supporto di NoName Studio Shanghai, sarà aperta al pubblico fino al 7 giugno 2025.

Alessandro Giannì è uno dei primi artisti ad aver integrato l’intelligenza artificiale nella pratica pittorica. Dal 2019 sviluppa un proprio sistema di IA denominato “Vasari”, in omaggio al celebre storico dell’arte, che da un lato agisce come un comitato curatoriale virtuale e dall’altro funge da archivio visivo capace di filtrare e creare immagini. Nella pratica di Giannì, l’occhio dell’intelligenza artificiale si affianca e completa la percezione dell’artista.

La mostra al 78Space espone i frutti della residenza artistica a Shanghai di Giannì, il quale, per l’occasione, ha rivolto lo sguardo del suo sistema IA verso un pittore gesuita che giunse in Cina oltre 300 anni fa: Giuseppe Castiglione (郎世宁; Milano 1688 – Pechino 1766). Il sistema Vasari ha così selezionato numerosi ritratti di soggetti cinesi realizzati da Castiglione in stile occidentale. I volti generati rappresentano un dialogo interculturale: una fusione tra realismo prospettico occidentale e composizione lineare tipica della pittura tradizionale cinese. Per Giannì, il modo in cui vengono rappresentati gli occhi nell’arte occidentale e in quella orientale rivela una profonda differenza culturale – una distinzione che l’IA contribuisce a far emergere. Attraverso questa ricerca e reinterpretazione, l’artista mette in luce le differenze visive e sensibili tra due linguaggi culturali.

 

Alessandro Giannì

Nato a Roma nel 1989 e diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 2011. Dal 2019 ha integrato la propria tecnologia IA nella pratica pittorica, utilizzando strumenti contemporanei per riattivare l’immaginario classico della storia dell’arte. Negli ultimi anni ha ottenuto un ampio riconoscimento, esponendo in mostre personali presso Spaziomensa, Postmasters Gallery, Skylight Gallery e Tang Contemporary Art.

  • Organizzato da: 78Space
  • In collaborazione con: NoName Studio, Istituto Italiano di Cultura di Shanghai