Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

BRIGAN @ Festival World Music Asia

All’interno del World Music Asia Festival il quartetto Brigan terrà due concerti a Shanghai, il 13 (Minhang) e il 15 settembre (Hongkou).

Line-up:
Francesco Di Cristofaro – voce, fisarmonica, flauti, cornamuse iberiche
Ivan del Vecchio – chitarre, bouzouki
Gabriele Tinto – batteria, percussioni iberiche e del sud Italia, cori
Carmine Scialla – basso, chitarra battente

I Brigan nascono nel 2009, uniti dalla comune passione per le musiche tradizionali del Mediterraneo e dell’arco atlantico. Dopo il disco d’esordio Irish Roots, nel 2011 con l’uscita del secondo disco Ti sfondo i bodrhàn – tradizione e contaminazione, nasce e si sviluppa l’idea di intraprendere un nuovo progetto: fondere sonorità e ritmi della musica celtica con quelli della musica tradizionale del Sud Italia. Il lavoro di ricerca e di studio dei repertori tradizionali di gran parte dell’area celtica (Bretagna, Irlanda, Galizia e Asturie) porta nel 2014 alla pubblicazione del terzo album, Transumanza Sonora. Nel 2018 esce il quarto album Rua San Giacomo, per Marocco Music, che entra nella classifica mondiale dei migliori 40 dischi di World Music (Translgobal World Music Chart).

Rúa San Giacomo, ideato e registrato tra Santiago de Compostela e Vigo in Galizia (Spagna) e Sant’Arpino, a pochi km da Napoli (Italia), è il frutto di anni di ricerche, di scambi e di lunghi soggiorni in terra iberica. Il titolo gioca sulla confusione tra Via San Giacomo, dove si trova lo studio che ha visto nascere il gruppo, e Rua de Santiago (cioè Via di San Giacomo in spagnolo), come vengono chiamati alcuni percorsi che fin dal medioevo portano i pellegrini da varie parti d’Europa al popolarissimo santuario di Santiago de Compostela, in Galizia. E di una sorta di pellegrinaggio musicale i Brigan sono stati protagonisti, fondendo nel loro disco storie e melodie che per secoli hanno accompagnato nel loro cammino i pellegrini diretti a Santiago. Alalas, villanelle, muiñeiras, jotas, tarantelle e canti di lavoro si fondono in un unico suono e linguaggio, quello dei Brigan.

Diretto dallo Shanghai Broadcasting and Entertainment Bureau, riconosciuto nel 2016 come uno dei quattro progetti guida della Belt and Road Initiative a Shanghai, il World Music Asia Festival è un marchio che da 10 anni promuove la musica di diverse culture con concerti a Shanghai, Chongqing, Foshan e Wuhan. Numerosi sono gli artisti cinesi e internazionali che hanno suonato e cantato sui palcoscenici del Festival, attesissimo appuntamento annuale dedicato agli scambi interculturali.

 

Concerti di BRIGAN

Organizzato da: World Music Asia
Patrocinato da: IIC Shanghai
13 settembre venerdì ore 16.45
THE HUB (Shenchang Rd 688, Minhang District, Shanghai)
15 settembre domenica ore 16.15
Ruihong Tiandi (Ruihong Rd 188, Hongkou District, Shanghai)
Per info: www.worldmusicshanghai.com 

 

  • Organizzato da: Festival World Music Asia (2019天地世界音乐节)
  • In collaborazione con: IIC Shanghai (意大利驻沪总领事馆文化处)