L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare il concerto di Luca Ciarla e Manuel Petti al Jz Jazz Club di Hangzhou la sera del 29 giugno, parte di una tournée in Cina e successivo alla tappa di Shanghai.
Il violino e la fisarmonica, Cremona e Castelfidardo; due strumenti fortemente legati al Belpaese e alla tradizione musicale italiana. Il mago del violino Luca Ciarla e lo straordinario fisarmonicista Manuel Petti presentano un programma irresistibile, partendo proprio dalle comuni radici italiane e mediterranee.
Nato a Termoli, in Molise, è un violinista creativo. Si laurea in violino nel 1993 sotto la guida di Antonio Salvatore e poi studia presso la Scuola di Musica di Fiesole. Nel 1996 si trasferisce negli Stati Uniti per seguire un master dell’Indiana University e per studiare jazz con David Baker. Il suo stile inconfondibile lo ha portato ad esibirsi con successo in festival e rassegne concertistiche di jazz, classica e world music in più di 70 paesi al mondo; dal Montreal Jazz Festival al Performing Arts Centre di Hong Kong, dal Celtic Connections in Scozia al Festival Villa-Lobos di Rio de Janeiro, dal Melbourne Jazz Festival all’Opera di Dubai e all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Ha iniziato lo studio della Fisarmonica a 6 anni sotto la guida del Maestro Erminio Sallustio. Nel 1999 ha terminato il corso di fisarmonica ed ha iniziato lo studio del pianoforte presso il Conservatorio L. Perosi di Campobasso. Nel 2017 ha conseguito con Lode la laurea di I livello in Fisarmonica presso il Conservatorio Martucci Salerno. Dal 2006 al 2023 ha fatto parte dell’Orchestra Casadei, ricoprendo il ruolo di fisarmonicista e tastierista; dal 2019 ha anche assunto il ruolo di Direttore musicale e arrangiatore dell’Orchestra. Dal 2020 al 2023 è stato direttore musicale, arrangiatore, fisarmonicista e tastierista del Balamondo, un festival internazionale di contaminazione musicale e promozione delle tradizioni territoriali. Nel 2023, per l’Orchestra Casadei, scrive gli arrangiamenti del progetto Musicae e Loci di Max Gazzè.