Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto “L’Italiano: La Lingua dell’Opera”

2023.02.25_Concerto Wuzhong

A conclusione della mostra “ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica”, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare, in collaborazione con il Museo di Wu, il concerto del ricco e variegato programma “L’Italiano: La Lingua dell’Opera”. L’evento inizierà alle 18.30 del 25 febbraio 2023 presso il Museo di Wu (n. 9 Tantai Rd., Wuzhong District, Suzhou, Jiangsu Province).

Il “belcanto” è da sempre la via più naturale per la diffusione nel mondo della lingua italiana e della sua musicalità. L’italiano è la lingua più bella, ché come l’Italia esprime tutta la bellezza del mondo: la lingua degli angeli, la lingua libera, la lingua dell’amore, delle arti, delle scienze, del canto e della musica, ma anche la lingua coloratissima della beffa e dell’osceno.

La Shanghai Nova Sinfonietta Orchestra e le voci della mezzo soprano Beatrice Fanetti e del tenore Lu Hongjian, dirette dal Maestro Roberto Fiore, eseguiranno una selezione di memorabili componimenti operistici dei grandi maestri italiani, tra cui Antonio Vivaldi, Gioacchino Rossini, Giovanni Paisiello, Giuseppe Verdi, Pietro Mascagni e Giacomo Puccini.

Il concerto prevede nel dettaglio il seguente programma:

PROGRAMMA
1. A. Vivaldi from the Opera ”Farnace” RV711 – Sinfonia:
I.Allegro
II.Adagio
III.Allegro

2. A. Vivaldi, from the Opera “Il Giustino” RV717 – “Vedrò con mio diletto” – mezzo soprano: Beatrice Fanetti

3. G. Paisiello, from the Opera “Il Barbiere di Siviglia” – Overture

4. S. Gastaldon,
I. “Musica Proibita” – Tenore: 陆鸿渐

5. G. Paisiello, from the Opera “La Serva Padrona” – Overture

6. G. Rossini, from the Opera “Tancredi” – “Di Tanti Palpiti”
mezzo soprano: Beatrice Fanetti

7. De Curtis, “Non ti Scordar di Me” – Tenore: 陆鸿渐

8. G. Rossini, from the Opera “Italiana In Algeri”, Overture

9. P. Mascagni, from the Opera “Cavalleria Rusticana”
I. Intermezzo

10. G. Verdi, from the Opera “Rigoletto”
I. Sinfonia
II. “La Donna è mobile” – Tenore: 陆鸿渐

11. G. Verdi , from the Opera “Il Trovatore”
I. Scene from “Coro di Zingari” – instrumental (R.Fiore music arrangement)
II. “Stride la Vampa” – mezzosoprano: Beatrice Fanetti

12. G. Rossini, from the Opera “Guglielmo Tell”, Overture, Finale

ENCORE:

G.Verdi – Libiamo nei lieti calici – Traviata