Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza: Andrea Baldini, “Arte e conoscenza – I disegni di Leonardo come strumenti di comprensione del mondo”

foto

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la conferenza “Arte e conoscenza – I disegni di Leonardo come strumenti di comprensione del mondo”, che si terrà mercoledì 3 aprile 2024 alle ore 19:00 nella Academic Lecture Hall di Shanghai Museum. La conferenza sarà tenuta da Andrea Baldini, Professore di Estetica e Teoria dell’Arte presso l’Università di Nanchino.

 

La conferenza dibatte su come l’arte, nella sua totalità di forme espressive e visive, indaghi credenze e presupposti epistemologici a lungo dibattuti. Imitando la realtà e ricreandola all’occhio umano in forma di scultura, pittura, architettura, l’arte diviene così uno strumento per esplorare e comunicare nuove forme di conoscenza, percezione e comprensione del mondo.

 

Trattando l’arte non solo come attività pratica, la conferenza richiama la centralità degli studi di Leonardo da Vinci, che ha contribuito a sopraelevare l’arte ad esperienza per l’acquisizione della conoscenza del soggetto, uno strumento che trascende così la mera rappresentazione visiva ed emerge invece come un’attività di pensiero.

 

Andrea Baldini

Professore di Estetica e Teoria dell’Arte presso l’Università di Nanchino, Andrea Baldini ha dedicato i suoi studi alla filosofia dell’arte, dell’estetica e della cultura visiva, con uno spiccato interesse verso l’intersezione tra cultura visiva ed etica applicata. In particolare, Baldini ha incentrato la sua ricerca su come l’arte e l’attitudine creativa conferiscono valore allo spazio pubblico e su come ne modellano e rimodellano il ruolo e la funzione.