In occasione della mostra d’arte In the mythical forest presso l’Aurora Museum, il 16 settembre Luca Sansone di Campobianco della Wenzhou University terrà una conferenza intitolata In Mystica: Incontri d’umano e divino fra Oriente e Occidente.
Luca Sansone di Campobianco
Ha studiato Lettere classiche all’Università di Bologna, dove si è laureato nel 2003 con una tesi sul mito di Perseo nella tradizione greca, per poi conseguirvi un dottorato in Storia antica sul concetto di “immortalità sociale” nella Grecia antica.
Ha insegnato presso l’Università di Bologna, presso la Leeds University (UK), poi in Sud Africa presso la University of Johannesburg e la Durban University.
Attualmente insegna Western Culture and Thought presso la Wenzhou University (Zhejiang).
Si è dedicato in particolare allo studio del mito classico nella sua interazione con le dinamiche politiche e sociali, e allo studio degli usi ideologici della retorica.
Su questi temi e su vari argomenti di storia antica ha pubblicato numerosi saggi e articoli, nonché il libro Linguaggi d’immortalità nella Sparta arcaica, Bologna, Patron editore, 2011.
Vedi l’abstract della conferenza
Vedi info sulla mostra in oggetto
Conferenza: “In Mystica: Incontri d’umano e divino fra Oriente e Occidente”
“从神秘主义谈东西方世界的人神对话”
Prof. Luca Sansone di Campobianco
ore 10, domenica 16 settembre 2018
auditorium, 1F, Aurora Museum, 99 Fucheng Rd, Pudong New District, Shanghai
conferenza in italiano con traduzione cinese
ingresso libero con prenotazione obbligatoria (LINK)