Periodo: 15, 16, 19, 20 novembre 2018
Organizzato da: East China Normal University School of Design
Con la partecipazione di: Antonella Dedini, Silvia Robertazzi (MDFF)
Ingresso esclusivamente per studenti di design di ECNU
In occasione del Salone del Mobile.Milano Shanghai 2018, MDFF organizza 4 giornate di studio dedicate al design sul grande schermo.
L’arte del cinema con le sue tante identità e possibilità espressive e documentative è un media empatico e immediato. È un’attitudine, la capacità di sintetizzare l’estensione dello spazio e la dimensione del tempo. Attraverso lo scorrere dei fotogrammi si scopriranno realtà diverse, dettagli che spesso non catturiamo con uno sguardo veloce. La scelta delle location, il punto di vista della camera, il voice over, i colori, il ritmo, la musica scelta sono tutti indicatori di stile e di poetiche ben definite. Le quattro giornate analizzeranno cosa significa fare design: non una pratica avulsa dalla realtà, ma un’attitudine a sentire, progettare, comunicare. Essere mente e cuore, pensiero e sentimento, pratica e intuizione.
Giovedì 15 novembre
Introduzione: Design is an attitude
Proiezione di Achille Castiglioni. Tutto con un niente. di Valeria Parisi
Venerdì 16 novembre
Introduzione: Il ruolo dell’intuizione
Proiezione di Maddalena! di Valeria Parisi
Lunedì 19 novembre
Introduzione: Di cuore e di mente
Proiezione di Volevo essere Walt Disney di Francesca Molteni
Martedì 20 novemvbre
Introduzione: Design. Un attore silenzioso.
Proiezione di Il dormiglione di Woody Allen