L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la mostra Where Layers Bloom che si inaugura il 6 settembre 2025 e rimane aperta al pubblico fino al 31 ottobre 2025. Ospitato all’interno dell’Art Flow Art District, il progetto espositivo è organizzato da Nancy’s Gallery di Shanghai.
Curata da Nancy Lee, la mostra è una collettiva che presenta una selezione di opere di venti artisti che si sono formati anche grazie alla frequentazione della Galleria ospitante, compresi i lavori degli artisti italiani Ernesto Romano e Federico Vecchi. Il progetto espositivo si sviluppa intorno all’idea di combinare una varietà di tecniche creative, concezioni artistiche e culture di appartenenza per ricreare un fondamento artistico multidimensionale e oltre i confini. Ispirandosi alla filosofia heideggeriana, l’arte contemporanea in mostra rivela profondi strati esistenziali e fondamentali connessioni con la realtà.
Ernesto Romano
Nato in Italia, vive e lavora a Londra. Laureato in architettura e con esperienza in pratica di interior design, si concentra sulla ricerca di stimolanti combinazioni di colori e materiali per le sue opere. Utilizza spesso le proprie radiografie, che integra con colori, cristalli, platino e foglia d’oro. Con ciò intende veicolare messaggi di inclusione e diversità. È noto per aver raffigurato una corona radiografata, che è diventata uno dei suoi marchi di fabbrica ed è collezionata in tutto il mondo.
Ha recentemente completato una residenza artistica di 3 mesi a Shanghai presso lo Swatch Art Peace Hotel, dove ha esplorato un nuovo medium per le sue opere: la fotografia a infrarossi. I suoi lavori sono stati pubblicati su Evening Standard, Independent e London Underground.
Federico Vecchi
Nato il 1980 a Reggio Emilia, vive e lavora attualmente a Vienna. Ha studiato pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Incontra il maestro Hermann Nitsch che lo invita a Vienna per diventare suo allievo e assistente. Successivamente ha collaborato come assistente artistico con altri maestri di fama internazionale come Erwin Wurm e Daniel Spoerri. Ha esposto in Italia, Austria, Germania, Repubblica Ceca, Turchia, Grecia e Cina. Le sue opere fanno parte di collezioni permanenti tra cui il Museo Città di Rimini, l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna (AT), la GAM di Catania, l’Archivio Viafarini di Milano e il BUTONG Art Town, Beidaihe (CN). Il corpus di opere di Federico Vecchi comprende diverse serie, tra cui pittura, scultura, disegno e grafica, ed è caratterizzato da un particolare interesse per il rapporto reciproco e simbiotico tra pittura e scultura. Il tema dell’impronta è una caratteristica distintiva della sua ricerca artistica degli ultimi anni.
Nancy’s Gallery è stata fondata nel 2006 e ha due sedi: una all’interno di MIFA 1862 (Pudong, Shanghai) e una che apre in occasione di questo progetto espositivo all’interno di Art Flow Art District (Jiading, Shanghai). La galleria persegue l’obiettivo di diffondere la cultura e condividere l’arte, creando una piattaforma di scambio ed esposizione per artisti nazionali e internazionali. A oggi, la galleria ha gestito e promosso le opere d’arte di oltre 30 artisti contemporanei di spicco, molte delle quali sono collezionate da rinomate istituzioni, tra cui il National Art Museum of China, il National Center for the Performing Arts e la Standard Chartered Bank.