Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra “Marco Polo. Le novità e le cose inusitate” a Shanghai

Backdrop_251016

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, con il Consolato Generale d’Italia a Shanghai e in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino (DAD, PoliTo) e Attila Shanghai, è lieto di presentare la mostra Marco Polo. Le novità e le cose inusitate. La mostra inaugura il 30 ottobre 2025 e rimane aperta al pubblico fino al 21 novembre 2025, all’interno del recentemente inaugurato House of Attila (Shanghai).

Il progetto espositivo si fonda sull’omonimo volume celebrativo ideato e pubblicato da questo Istituto, in collaborazione con il DAD PoliTO e il sostegno del Consolato Generale d’Italia a Shanghai, a conclusione delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024). Come il volume, anche la mostra enfatizza l’antico dialogo culturale e promuove la continua conoscenza reciproca fra l’Italia e la Cina.

Il Milione di Marco Polo e Le città invisibili di Italo Calvino sono le voci parlanti della mostra, che con grande impulso immaginativo presenta cinquantasei acquerelli inediti di Alessandro Armando, un variopinto diorama e una raffigurazione percettiva delle cinquantacinque (più una) città invisibili di Italo Calvino.

Concepita come un’interazione fra voci e immagini, la mostra si apre su un lungo corridoio che orienta il visitatore verso una mappa topografica recante la sequenza dei toponimi delle città invisibili calviniane, accompagnate da citazioni del Milione e de Le città invisibili. Il visitatore entra infine all’interno di un percorso spiraliforme in cui vaga fra i cinquantasei acquerelli di Alessandro Armando, sospinto dalla propria curiosità e mosso dal potere delle immagini.

 

House of Attila

L’agenzia di comunicazione Attila Shanghai – attiva in Cina dal 2016 – è un hub strategico e creativo incentrato sul collegamento tra culture e sul lancio di storie di marchi fra Oriente e Occidente. La nuova sede, House of Attila, è ubicata in una villa di inizio XX secolo splendidamente restaurata e rivisitata dal celebre designer italiano Aldo Cibic e dal suo team di Cibic Workshop, in stretta collaborazione con Andreina Longhi, fondatrice di Attila&Co., e Mia Xue, responsabile di Attila Cina. La villa di 700 metri quadrati riflette una visione progettuale che bilancia il carattere storico con la funzionalità contemporanea, creando uno spazio su misura per esigenze di progettualità creativa e impegno culturale.