Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Leonardo 500: Mostra di Filippo Cardella

Si conclude il 5 luglio la mostra delle opere realizzate da Filippo Cardella durante la sua residenza artistica partendo da una delle opere di Leonardo più controverse, il Salvator mundi.

Il Salvatore del mondo (questo il significato del titolo latino), nel racconto del vangelo, ha potuto salvare il mondo attraverso il sacrificio di sé stesso, e questo sacrificio si è realizzato grazie al tradimento di uno degli apostoli, uno dei suoi amici e compagni. Per salvare di nuovo il mondo, allora, sembra dire l’artista, col pensiero a Leonardo, non c’è altra strada che il tradimento del maestro, che paradossalmente permetterà il compiersi della sua missione. E Cardella si adopera a tradire Leonardo, a spezzare la perfezione del suo equilibrio formale, la grazia dei suoi colori, la calibrata profondità del suo messaggio.

La mostra, sostenuta da IIC Shanghai, rientra nell’ambito delle celebrazioni ufficiali dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci e è la parte conclusiva della Residenza per Artisti Jinling del Nanjing University Center for Sino-Italian Cultural Studies.

Filippo Cardella è un artista italiano che vive e lavora a Beijing dove ha recentemente aperto un atelier con la designer cinese Anna Fang dal nome Difforme (difformestudio.com) . Dal 2015 ha partecipato ad una serie di mostre presentando opere focalizzate principalmente sull’ambiente urbano. Lo strumento che predilige maggiormente è la vernice acrilica e spray ma anche istallazioni artistiche, sculture e video. Ha sviluppato nel corso della sua vita la passione per i graffiti, dedicando al tema pubblicazioni, mostre ed eventi.

Mostra “Uno di voi mi tradirà”

Artista: Filippo Cardella
Periodo: 25 giugno – 5 luglio 2019
Indirizzo: Nanjing University Museum of Fine Arts, Nanjing University, 163 Xianlin Avenue, Nanjing