L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare lo spettacolo di danza Le città invisibili che andrà in scena l’8 e il 9 marzo 2025 al teatro U12 di Shanghai. Lo spettacolo, organizzato con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e in collaborazione con lo Shanghai International Dance Center Theater e lo Shanghai Liminal Arts, ha già riscosso successo nel luglio 2024 con tappe a Hangzhou e a Shanghai, in occasione delle celebrazioni per il VII centenario dalla morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario dalla sua nascita (1254-2024).
Lo spettacolo, firmato dalla coreografa Jess Chiayi Setoo e dal compositore Johann Niegl, è un adattamento in danza del celebre romanzo Le città invisibili (1972) di Italo Calvino nel quale l’autore, con l’espediente letterario dei dialoghi immaginari fra Marco Polo e Kublai Khan, accompagna i lettori in un viaggio fantastico nell’alterità di luoghi lontani, ma anche nell’interiorità degli uomini.
Nella pièce di danza, una trasposizione del romanzo di Calvino in un contesto futuristico immaginario, corpi cibernetici riscoprono il loro passato attraverso i racconti di città perdute, adattati dagli episodi contenuti nel romanzo e accompagnati dalle parole originali dell’autore. Ne risulta un viaggio introspettivo tra il futuro e il passato dell’umanità guidato dalla bellezza della danza e della musica.