Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Spettacolo “Macbettu” di Alessandro Serra

locandina_macbettu

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare lo spettacolo Macbettu che andrà in scena nei giorni 6-8 giugno 2025 al Theatreabove di Shanghai (Metro City, NO.1111 Zhaojiabang Road, Xuhui District). Lo spettacolo è stato realizzato da Sardegna Teatro e Compagnia Teatropersona, con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai.

Lo spettacolo è una reinterpretazione tutta al maschile e in lingua sarda del Macbeth di William Shakespeare, ideato dal fondatore e direttore del gruppo teatrale italiano Teatropersona, Alessandro Serra. Per questa opera, Serra fu ispirato da una esperienza fotografica avuta durante i carnevali della Barbagia, in Sardegna. In questo contesto, fatto di suoni ancestrali, gesti rituali e voci arcaiche, egli ha individuato sorprendenti corrispondenze con l’universo tragico di Shakespeare: maschere tetre, sangue, vino rosso, danze cerimoniali e una forza primitiva che emerge prepotente. La lingua sarda si fa canto e incarnazione poetica del testo, mentre la scena si presenta spoglia, essenziale, abitata soltanto dai corpi degli attori.

 

Alessandro Serra

Si laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo alla Sapienza Università di Roma, con una tesi sulla drammaturgia dell’immagine. Nel 1999 fonda la Compagnia Teatropersona. Nel 2009 debutta nel teatro per ragazzi con Il Principe Mezzanotte, rappresentato oltre 200 volte in Italia e all’estero e nel 2013 realizza Il Grande Viaggio, dedicato al tema dell’immigrazione. Nel 2017 realizza due opere, Macbettu, vincitore di numerosi premi, e Frame. Con Teatropersona ha portato i suoi spettacoli in tournée in Italia e all’estero.