Si è tenuta lo scorso venerdì 29 marzo 2024 la conferenza “Marco Polo 700 Years after: His Legacy in Italian and Western History” del giornalista italiano, Federico Rampini, alla Bibliotea di Shanghai (Pudong East). Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, la conferenza ha analizzato come la percezione della Cina in Europa sia cambiata nel corso della storia ed evidenziato l’importanza della conoscenza e del dialogo interculturale tra le civiltà italiana e cinese.
Figure centrali di questo dialogo sono Marco Polo, figlio di mercanti veneziani che ha aperto l’Europa alla Cina, e numerosi missionari francescani e gesuiti, tra cui Giovanni da Pian del Carpine e Fra Matteo Ricci.
Contraddistinta da un’aura di fascino e ammirazione, Rampini ha inoltre argomentato come la Cina sia divenuta oggetto di studio per molti filosofi dell’Illuminismo europeo, incuriositi e interessati a comprenderne le idee del pensiero confuciano.