Si è tenuta i giorni 17 e 18 maggio 2024 la proiezione del documentario Inside the Uffizi presso il cinema Hoyts di Shanghai, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei. Il documentario dei registi Corinna Belz e Enrique Sánchez Lansch, che nel 2021 ha partecipato allo Shanghai International Film Festival, mostra al pubblico le famose Gallerie degli Uffizi e ne svela tutti i retroscena, dalla magia dell’incontro tra arte e persone ai silenziosi sforzi dello staff per curare ogni dettaglio della mostra.
La proiezione è stata accompagnata da una conferenza dal titolo Le Gallerie degli Uffizi e l’arte italiana, tenuta dalla relatrice Li Enduo, docente di arte cinese e straniera presso la Donghua University. La conferenza, oltre a mettere in luce le opere del museo, ha dato l’occasione al pubblico presente di conoscere e apprezzare le collezioni provenienti dalle Gallerie degli Uffizi esposte al Bund One Art Museum di Shanghai nel quadro delle mostre Tiziano – Flora (29 marzo – 28 luglio 2024), e Capolavori del XVIII Secolo ( 12 aprile – 25 agosto 2024).
La conferenza ha visto l’intervento del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, Francesco D’Arelli, che ha ricordato l’importante contributo della famiglia Medici alle Gallerie degli Uffizi: l’ultima erede Anna Maria Luisa de’ Medici (11 agosto 1667 – 18 febbraio 1743) lasciò infatti al museo l’eredità artistica familiare dal valore inestimabile. D’Arelli, inoltre, ha ringraziato il Direttore del Bund One Museum, Xie Dingwei, per gli sforzi congiunti nel promuovere la collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, emblema del profondo legame fra Italia e Cina.