Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza “Marco Polo: raccontando una parte delle cose che si potevano raccontare”

讲座海报 竖1

Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), è stato inaugurato il ciclo di conferenze sul tema Marco Polo: A Tale of Books il 28 settembre 2024 dalle ore 14:00 alle 15:30 presso la Shanghai Library East, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con Shanghai Library, la Facoltà di Storia del mondo di Shanghai Normal University e l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani.

Intitolata Marco Polo: raccontando una parte delle cose che si potevano raccontare, la conferenza di Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, è la prima di un ciclo di conferenze che coinvolgerà studiosi italiani e cinesi fino a marzo 2025. Questa prima conferenza apre il campo presentando il mondo cosmopolita della Cina dei secoli XIII-XIV, dove si assiste alla mirabile trasmissione e circolazione di vari saperi e dove alcuni scrittori occidentali, fra cui in primis Marco Polo, trovarono fonti dirette per magnificare, fra altro, anche i portati della civiltà cinese.

Il programma di conferenze condividerà con il pubblico di Shanghai e della Cina orientale, lo stato dell’arte degli studi poliani nel contesto storico degli scambi culturali fra Cina e Italia, contestualmente al progetto espositivo Real and Imaginary Lands, China and Marco Polo: A Tale of Books che verrà inaugurato il 3 novembre 2024 e resterà aperto al pubblico fino al 28 febbraio 2025.