Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Eventi
14 Aprile 2022
TRECCANI: Domenico Marcella, “Andrea Ravo Mattoni. La scossa dell’arte classica nella giungla urbana”, Atlante, Cultura (13 aprile 2022)

La sua è una formazione che non passa dal glam-pop della Marilyn di Andy Warhol, ma dalla austera canonicità delle opere del Guercino, Giotto e Caravaggio. Andrea Ravo Mattoni porta con sé l’esperienza del nonno Giovanni Italo Mattoni – che nei primi del Novecento è stato illustratore delle figurine Lavazza e Liebig – e quella […]

Leggi di più
Eventi
24 Novembre 2021
“Dante and the mind as measure of world”, un ciclo di conferenze

In occasione del VII Centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, l’Association of Italian Scholars in China (AAIIC), WhyWhyArt, European Art and Science Association (EASA) sono lieti di presentare un ciclo di conferenze intitolato Dante and the mind as measure of world. Muovendo da alcune rappresentazioni figurative e linguistiche […]

Leggi di più
Eventi
22 Gennaio 2021
Centenario della nascita di Leonardo Sciascia

A ridosso della ricorrenza dei cent’anni dalla nascita, il Comitato Nazionale del Centenario Sciasciano promuove una manifestazione per rendere merito allo scrittore che ha incarnato nel modo più esemplare nella seconda metà del secolo scorso lo spirito umanistico. Per Leonardo Sciascia, umanista europeo, la nazionalità non ha a che fare con i confini, l’appartenenza è […]

Leggi di più
Eventi
11 Maggio 2020
Salone Internazionale del Libro di Torino EXTRA 2020

da giovedì 14 a domenica 17 maggioquattro giornate di eventi gratuiti in live streamingsalonelibro.it Dopo trentadue anni, per la prima volta nella sua storia, il Salone Internazionale del Libro di Torino, una delle più importanti manifestazioni editoriali del nostro continente, non si potrà svolgere a maggio, nella sua forma abituale, a causa dell’emergenza Covid-19 che […]

Leggi di più
Eventi
26 Ottobre 2017
Lettura pubblica

Un fischio nel buio dell’abitudine Lettura guidata della novella “Il treno ha fischiato” di Luigi Pirandello   Lettrice: Maria Clara Trivellone In collaborazione con: Nanjing Normal University Orario: 15:30 domenica 29 ottobre Luogo: sala della Grand Baoen Temple Heritage and Scenic Area 

Leggi di più
Eventi
26 Maggio 2017
Elena Ferrante

In occasione della presentazione al pubblico dei primi due volumi del ciclo L’Amica geniale, tradotti in cinese da Chen Ying per la Shanghai 99 Readers’ Culture appartenente alla casa editrice People’s Literature, Tiziana de Rogatis (Università per Stranieri di Siena) affronta in tre conferenze a Shanghai e a Nanchino le ragioni dello straordinario successo internazionale […]

Leggi di più
Eventi
20 Aprile 2017
Arte Chiama Arte – Concorso artistico: Le Città Invisibili

Si svolgerà il prossimo 27 aprile in Hangzhou la premiazione della quinta edizione del concorso artistico Arte Chiama Arte (Jianghong Art Gallery, ore 14.30). Da diversi anni l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la China Academy of Art di Hangzhou e con lo sponsor ContestaRockhair, organizza il concorso artistico Arte chiama arte, […]

Leggi di più