Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ouverture del Duo Salvini-Chiaramonti (Tongji)

locandina DEF

In occasione della conferenza Textual reading of Cities. A Lecture on Architecture and Art in Invisible Cities del Professor Alessandro Armando a Tongji University, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la ouverture del Duo Salvini-Chiaramonti intitolato Le città invisibili, che apre la conferenza accademica incentrata sul romanzo calviniano e sugli stati di progettazione architettonica e urbanistica. L’evento, organizzato in collaborazione tra l’Istituto, il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino e Tongji University, si tiene al College of Architecture and Urban Planning di Tongji University (Shanghai) il 31 ottobre 2025.

Dopo il concerto e la masterclass tenuti allo Zhejiang Conservatory of Music (ZJCM), il Duo Salvini-Chiaramonti porta a Tongji il brano Le città invisibili del compositore Giorgio Mirto, che ha rappresentato per i due chitarristi l’occasione di debutto della loro carriera musicale. Il progetto discografico, costruito a partire da questa composizione, si ispira ai mondi immaginari di Italo Calvino e agli acquerelli dell’artista Alessandro Armando, ampliando lo spettro dell’immaginario e dell’impatto interdisciplinare calviniano, come espresso nel volume celebrativo Marco Polo. Le novità e le cose inusitate.

 

Duo Salvini-Chiaramonti

Nel febbraio 2024, i musicisti Michelangelo Salvini e Niccolò Chiaramonti esordiscono in veste di duo chitarristico con un concerto, interamente basato sul repertorio rinascimentale per due liuti, per la mostra Leonardo Da Vinci. Bellezza e invenzione tenutasi al Museo della Città di Livorno (Livorno, Italia). Da quel momento, il Duo Salvini-Chiaramonti avvia un’intensa attività concertistica sul territorio toscano, proponendosi come occasione di ascolto dei classici del repertorio per due chitarre. Nel luglio 2025 viene registrato il primo progetto discografico, uscito il 10 ottobre 2025, intitolato Le città invisibili: Music for Two Guitars by Giorgio Mirto, un doppio CD con composizioni per due chitarre del compositore torinese, i cui brani sono tutti in prima incisione assoluta.

 

Giorgio Mirto: Le città invisibili

Le città invisibili, composto nel 2025, è l’ultimo lavoro che ha scritto Giorgio Mirto per due chitarre ed è dedicato al Duo Salvini-Chiaramonti. È strutturato con una promenade ricorrente che scandisce la separazione tra una città e l’altra, proprio come accade nei celebri Quadri di un’esposizione musorgskijani, ma si differenzia da questi in quanto concepito senza soluzione di continuità e quindi senza una distinzione netta fra un quadro e l’altro. Laddove i Quadri del compositore russo gli furono ispirati dall’opera del suo amico architetto e pittore Viktor Hartmann, Le città invisibili di Giorgio Mirto sono al tempo stesso un tributo ai disegni fatti dall’architetto e pittore torinese Alessandro Armando ispirati alla celebre opera letteraria di Italo Calvino.