Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza di Alessandro Barbero: “‘La Descrizione del mondo’ di Marco Polo e i suoi lettori: un’enciclopedia storico-geografica scambiata per un libro fantastico”

locandina DEF

Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), si è tenuta lo scorso venerdì 15 novembre la conferenza del Professore Alessandro Barbero intitolata “La Descrizione del mondo di Marco Polo e i suoi lettori: un’enciclopedia storico-geografica scambiata per un libro fantastico”. L’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la Shanghai Library, la Shanghai Normal University e l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, è parte del programma di conferenze sul tema Marco Polo: A Tale of Books (settembre 2024 – marzo 2025).

La descrizione del mondo, nelle parole del Professor Barbero, è il resoconto estremamente concreto di un viaggio e di un prolungato soggiorno in Estremo Oriente che ha lo scopo di offrire al pubblico europeo, e in particolare ai mercanti e agli uomini di potere, una descrizione accurata e dettagliata di quell’immensa parte del mondo, da utilizzare anche a fini pratici, oltre che di godimento intellettuale. Tant’è che nel Prologo si dichiara che l’intenzione del libro è quella di presentare una descrizione oggettiva dell’Oriente, utile a conoscere, ma anche a stupirsi.