Conferenza “Textual reading of Cities. A Lecture on Architecture and Art in Invisible Cities” del Professor Alessandro Armando (Tongji)
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la conferenza Textual reading of Cities. A Lecture on Architecture and Art in Invisible Cities del Professor Alessandro Armando, celebre architetto e pittore di Torino, nonché autore dei cinquantesei acquerelli del volume celebrativo Marco Polo. Le novità e le cose inusitate. L’evento, organizzato in collaborazione […]
Leggi di piùOuverture del Duo Salvini-Chiaramonti (Tongji)
In occasione della conferenza Textual reading of Cities. A Lecture on Architecture and Art in Invisible Cities del Professor Alessandro Armando a Tongji University, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la ouverture del Duo Salvini-Chiaramonti intitolato Le città invisibili, che apre la conferenza accademica incentrata sul romanzo calviniano e sugli stati […]
Leggi di piùConcerto “Musiche da Le città invisibili di Italo Calvino” (Hangzhou)
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare, in collaborazione con il Zhejiang Conservatory of Music (ZJCM), il concerto Musiche da Le città invisibili di Italo Calvino del Duo Salvini-Chiaramonti. L’evento, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, si tiene il giorno 29 ottobre 2025 al Zhejiang Conservatory of Music. Fulcro […]
Leggi di piùMasterclass “Duo Salvini-Chiaramonti” (Hangzhou)
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare, in collaborazione con il Zhejiang Conservatory of Music (ZJCM), la masterclass del Duo Salvini-Chiaramonti, intitolata “Àlvaro Company: un’introduzione a uno dei personaggi più influenti della chitarra del ‘900. Composizioni, didattica, eredità, repertorio per due chitarre ed analisi di Un’immagine (Pensando a Franz Schubert) Op.24”. L’evento, […]
Leggi di piùMasterclass “Cremona Violins. Il Consorzio Liutai ‘Antonio Stradivari’ Cremona” (Hangzhou)
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la masterclass sull’arte della liuteria, intitolata Cremona Violins e organizzata in collaborazione fra il Zhejiang Conservatory of Music (ZJCM) e il Consorzio Liutai “Antonio Stradivari” Cremona, riconosciuto come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO nel 2012. Tenuto dal vicepresidente del Consorzio Sandro Asinari e dai maestri […]
Leggi di più“Una Storia Sottosopra” della Compagnia La Baracca Testoni ragazzi
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare lo spettacolo Una Storia Sottosopra della Compagnia La Baracca Testoni ragazzi, in programma il 25 ottobre 2025 allo Shanghai Concert Hall M3 SPACE. La rappresentazione teatrale, organizzata in collaborazione tra la stessa compagnia e Little Choir of Hydrangea, ha ricevuto il sostegno dell’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùXXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Colora la tua lingua
In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (13-19 ottobre 2025), dal tema Italofonia: lingua oltre i confini, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e il Consolato Generale d’Italia a Shanghai sono lieti di presentare l’evento Colora la tua lingua, organizzato il giorno 18 […]
Leggi di piùXXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Evento conclusivo
In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (13-19 ottobre 2025), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e il Consolato Generale d’Italia a Shanghai sono lieti di presentare l’evento conclusivo della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Il tema di quest’anno […]
Leggi di piùItalofonia: lingua oltre i confini. Raccontacelo in un video!
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e il Consolato Generale d’Italia a Shanghai sono lieti di presentare per La Settimana della Lingua Italiana nel mondo 2025 una nuova sfida: Italofonia: lingua oltre i confini. Raccontacelo in un video! Italofonia: lingua oltre i confini. Scegli il tema, […]
Leggi di piùMostra collettiva “Where Layers Bloom”
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la mostra Where Layers Bloom che si inaugura il 6 settembre 2025 e rimane aperta al pubblico fino al 31 ottobre 2025. Ospitato all’interno dell’Art Flow Art District, il progetto espositivo è organizzato da Nancy’s Gallery di Shanghai. Curata da Nancy Lee, la mostra è una […]
Leggi di più