Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la Shanghai Library, la Shanghai Normal University e l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, è lieto di presentare la conferenza intitolata Da Marco Polo a Matteo Ricci: gli Occidentali in Cina e la società cinese tenuta da Ji Jianxun, Professore di Shanghai Normal University. La conferenza è parte del programma di conferenze sul tema Marco Polo: A Tale of Books (settembre 2024 – marzo 2025) e si terrà il 17 dicembre 2024 alle ore 14:00 alla Shanghai Library East, sede che ospita la mostra Real and Imaginary Lands, China and Marco Polo: A Tale of Books (3 novembre 2024 – 28 febbraio 2025).
Sul bassorilievo celebrativo intitolato Ode ai millenni cinesi (中华千秋颂) nel China Millennium Monument sono raffigurati oltre un centinaio di personaggi rappresentativi nel corso dei 5.000 anni della civiltà cinese. È degno di nota che gli unici due stranieri raffigurati, Marco Polo e Matteo Ricci, siano entrambi italiani. Durante la conferenza, il professor Ji Jianxun analizzerà, prendendo Marco Polo e Matteo Ricci come punti di riferimento, le dinamiche di interazione tra gli stranieri in Cina e la società cinese.
Ji Jianxun è professore alla Shanghai Normal University, dove fra l’altro, dirige il Centro di Letteratura Comparata Internazionale ed è caporedattore della rivista accademica International Comparative Literature (Chinese and English).