Si è tenuta lo scorso 17 marzo 2021 la conferenza stampa del programma “Dante 700 nel mondo” dedicato al settecentenario della scomparsa di Dante Alighieri. Oltre a Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, hanno partecipato tra gli altri, Andrea Riccardi (Presidente della Società Dante Alighieri), Claudio Marazzini (Presidente dell’Accademia della Crusca) e Carlo Ossola (Presidente del Comitato per le celebrazioni di Dante).
Durante la presentazione, il ministro Di Maio ha evidenziato che “Dante è un’icona del genio italiano. Rappresenta la sconfinata ricchezza del nostro patrimonio culturale, che fa del nostro modo di vivere un unicum nel mondo”.
Le iniziative in programmazione coinvolgono le comunità all’estero, la Società Dante Alighieri, l’Accademia della Crusca, la Rai, il Consiglio generale degli italiani all’estero, le università e gli istituti di ricerca. L’obiettivo, secondo il ministro Di Maio, è “offrire un’esplorazione articolata dell’opera dantesca mediante esposizioni pittoriche, seminari, concerti ed esperienze storiche”.
Le iniziative di “Dante 700 nel mondo” si svolgeranno tra il Dantedì (25 marzo) e la XXI Settimana della Lingua Italiana nel mondo (18-24 ottobre), dedicata al Poeta con il titolo “Dante, l’italiano”.
– Cliccare per leggere ebook Leggere Dante: come, perché a cura dell’Ambasciatore Raffaele Campanella.