XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo:
Italia e Cina: lingua, dialogo e cultura, una giornata di studi dell’Istituto Italiano di Cultura
In occasione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “Dante, l’italiano”, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è lieto di presentare una Giornata di Studi sul tema: “Italia e Cina: lingua, dialogo e cultura”. Partecipano alla Giornata di Studi, presieduta da Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, i seguenti relatori: Mei Weihui (Zhejiang University), Marco Lovisetto (Fudan University), Luca Sansone di Campobianco (Shanghai Normal University), Claudio Senni (Shanghai International Studies University), Wu Yinlan (Ningbo University), Xu Xiaozhou (Communication University of Zhejiang) e Zhang Gangfeng (Zhejiang University).
Domenica, 24 ottobre 2021, 10:00-17:30
Molteplici i temi proposti dagli interventi: lo studio e la conoscenza dell’opera di Dante Alighieri nel contesto universitario cinese, la complessità dei legami fra lingua originaria e lingua della traduzione, variazioni etimologiche fra Oriente e Occidente, la ricchezza delle forme di comunicazione, gli archivi italiani come fonti per la conoscenza della Cina d’epoca moderna e il passato come via per un rinnovato umanesimo.