Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Kleiner Flug a Shanghai (Tongji University)

Locandina DEF

Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con il Campus Sino-Italiano di Tongji University, la Scuola Internazionale di Comics di Firenze e la casa editrice Kleiner Flug, è lieto di presentare il workshop Dialogue with the New Youth: The Wonders of Marco Polo dedicato al mondo del fumetto, che si terrà il giorno 14 novembre 2024 dalle ore 15:00 nel campus di Siping Road di Tongji University.

 

Marco Polo è stato uno dei più influenti viaggiatori italiani a visitare la Cina e l’Asia. Il suo libro, Milione, è un lungo diario letterario dei suoi viaggi in Eurasia e in Cina, che illustra la civiltà dell’Oriente e tramanda per la prima volta all’Occidente le meraviglie della Cina.

 

Marco Polo / A series of comics è un progetto promosso e sostenuto dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e realizzato da Kleiner Flug, casa editrice fiorentina specializzata in graphic novel su artisti, personaggi storici e adattamenti dei grandi classici della letteratura. Il progetto editoriale esplora l’infanzia di Marco, la partenza, il ritorno e la prigionia a Genova, durante la quale dettò il resoconto dei suoi viaggi a Rustichello da Pisa.

 

L’evento a Tongji University adotta il fumetto come linguaggio semplice e popolare e si propone di ispirare i giovani a sviluppare ulteriormente la comprensione e gli scambi culturali tra Cina e Italia riflettendo sul passato nel presente. È prevista una cerimonia di apertura alla quale saranno presenti Xu Yunxia, vice-preside del Campus Sino-Italiano di Tongji University, Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, e Alessio D’Uva, fondatore della casa editrice Kleiner Flug e direttore della Scuola Internazionale di Comics di Firenze. La conferenza tenuta da Alessio D’Uva, Elia Mazzantini e Zhao Wenliang verrà seguita da un workshop in cui gli studenti potranno ideare il proprio fumetto sul tema Marco Polo.

Alessio D’Uva

Alessio D’Uva è un insegnante, scrittore, graphic designer ed editore fiorentino.

Ha collaborato con alcuni dei più importanti editori italiani di fumetti, ha scritto sceneggiature e nel 2011 è divenuto responsabile del reparto grafico di Lion Comics, azienda licenziataria per l’Italia dei titoli DC Comics.

È fondatore dell’associazione culturale DOUbLe SHOt, che si propone di promuovere il medium fumetto, e della casa editrice Kleiner Flug, il cui obiettivo è quello di creare un ponte tra il fumetto e le altre Arti realizzando adattamenti a fumetti di opere letterarie, teatrali e biografie di italiani illustri.

Nel 2017 diviene direttore della Scuola Internazionale di Comics per la sede di Firenze.

Elia Mazzantini

Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Firenze ed alla TheSIGN – Comics & Art Academy, si dedica da tutta la vita agli studi artistici. Nel 2020 esordisce come colorista alla miniserie Thorleif per Tora edizioni. Nel 2022 illustra il volume Pietrarsa edito da Kleiner Flug e pubblica con il collettivo Clinkers una storia breve contenuta nell’antologico “[àbitat]”. Nel 2023, sempre per Kleiner Flug, realizza come autore unico la graphic novel Pinocchio, il colore della notte, ispirata al classico senza tempo di Carlo Collodi.