Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tour del Trio Maurizio Brunod in Cina orientale

locandina ver.

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare il tour del Maurizio Brunod Trio in Cina, che includerà le tappe di Shanghai (2 maggio 2025, Blue Note Shanghai), Nanchino (3 maggio 2025, 1701 Open Space), Hefei (4 maggio 2025, YourClub), Wenzhou (15 maggio 2025, MOL&MOLE) ed Hangzhou (16 maggio 2025, Good Cha Jazz Club).

Il Trio, composto dal cantautore e chitarrista italiano Maurizio Brunod, dal batterista Antonio Fusco e dal bassista cinese Wu Wenjun, si esibirà in nove brani che daranno vita a un viaggio musicale transculturale che fonde l’eleganza del jazz europeo con la delicatezza della musica orientale.

Maurizio Brunod 

Chitarrista compositore tra i più noti in Italia. Musicista trasversale ed eclettico, lavora con molti ensemble e solisti di diversa estrazione musicale. Vanta oltre 65 dischi come leader, co-leader e turnista. Nella sua ormai lunga carriera ha suonato con molte delle star del jazz (e non solo) italiane ed internazionali.

È tra i fondatori dello storico gruppo Enten Eller (Alberto Mandarini, Giovanni Maier, Massimo Barbiero) con cui registra oltre 15 album. Otto invece sono quelli realizzati per sole chitarre.

Ha tenuto concerti in club, festival e rassegne in Italia, Europa, Stati Uniti, Russia, Africa. Ha all’attivo due metodi per chitarra: Manuale di sopravvivenza del chitarrista curioso e Approfondimento del chitarrista curioso (editi da Fingerpicking.net, distr. Curci).

Antonio Fusco 

Antonio Fusco è un batterista, compositore ed educatore italiano attivo a livello internazionale. Apprezzato per la sua versatilità e profondità artistica, si muove con naturalezza tra jazz, rock, funk, pop, blues e avanguardia. Ha registrato oltre 40 album come sideman e sei come leader o co-leader, tra cui Peaceful Soul (2022) e Sete (2023).

Nel 2014 è stato inserito nel Nuovo Dizionario del Jazz Italiano a cura di Flavio Caprera (Feltrinelli), riconoscimento che ne sottolinea il valore nella scena jazz nazionale.

Attualmente è impegnato in progetti come Antonio Fusco Trio, Massimiliano Rolff Trio – Gershwin On Air e Invisible Painters (Top Jazz Italia 2023). Insegna Batteria Jazz al Conservatorio F.A. Bonporti di Trento, dove trasmette la sua esperienza e passione per la musica.

Wu Wenjun

Bassista, compositore e insegnante presso l’Università delle Arti di Jilin, ha conseguito un master al Global Jazz Institute di Barklee e ha studiato sotto la guida di importanti musicisti come Danilo Perez e John Patitucci. Nel 2019 ha formato un suo trio e pubblicato un album intitolato Panorama nel 2020. Ha partecipato a numerosi festival jazz e collaborato con importanti artisti di tutto il mondo.