La cantante jazz italiana Chiara Pancaldi, insieme a altri 5 musicisti internazionali, arriva in Cina orientale per un tour dal 29 ottobre all’11 novembre 2019 a Shanghai, Xuzhou e Hangzhou.
Voce: Chiara Pancaldi; Sax: Eric Wells Alexander; Drums: Bernd Franz Reiter; Piano: Andre Weiss; Bass: Zhang Ke; Guitar: Xiao Jun
—————-2019 Tour in Cina orientale—————–
29/10 – 03/11, Shanghai
Indirizzo: Jazz At Lincoln Center Shanghai (4F, Meilun Building, 139 East Nanjing Rd., Shanghai)
Ingresso: A pagamento, biglietti qui
06/11, 19:30, Xuzhou (Jiangsu Province)
Indirizzo: Xuzhou People’s Theatre (56-3 Datong Street, Yunlong District, Xuzhou, Jiangsu)
Ingresso: Entrata su invito
10/11, 21:30, Hangzhou (Zhejiang Province)
Indirizzo: JZ Huanglou Club Hangzhou (6 Liuying Rd., Shangcheng District, Hangzhou, Zhejiang)
Ingresso: Entrata libera. Nel caso di prenotazione tavoli, si contatti al numero 0571-87028298
11/11, Shanghai
Indirizzo: Minhang Mass Art Center (350 Xinsong Rd., Minhang District, Shanghai)
VOCE Chiara Pancaldi
La cantautrice jazz italiana Chiara Pancaldi con una voce meravigliosa “never fails to excite or impress” (rivista Jazztime). Come dice Michele Hendricks, figlia del famoso jazzista americano Jon Hendricks, “Chiara è una delle voci più belle del jazz oggi in circolazione, non solo in Italia, ma ovunque. Ha una tecnica impeccabile e un’altalena irresistibile. Altrettanto a suo agio su ballate, bossa, swing o melodie be-bop, porta il suo stile e la sua interpretazione in tutto ciò che canta. E sa improvvisare!
SAX Eric Wells Alexander
Eric è apparso in molti ruoli, tra cui leader, sideman, produttore, oltre aver composto una serie di brani che ha poi registrato. Ormai Alexander ha perso il conto di in quanti album sia presente la sua musica: se dovesse provare ad indovinare, direbbe 80 o 90. Mentre ha ottenuto il plauso della critica da ogni dove, ciò che per lui conta di più è stato affermare la propria voce all’interno dell’illustre tradizione del bop-based jazz.
DRUMS Bernd Franz Reiter
Classe 1982, Bernd inizia a suonare all’età di 6 anni senza mai smettere. Ha collaborato con numerosi artisti: Harold Mabern, Charles Davis, Don Menza, Kirk Lightsey, Ralph Lalama, Mundell Lowe, Cyrus Chestnut, Steve Grossman, Eric Alexander, Jim Rotondi, Grant Stewart, Joe Magnarelli e tanti tanti altri.
PIANO Andre Weiss
Nel 2012 ha iniziato i suoi studi a Graz con i professori Olaf Polziehn, Renato Chicco, Michael Abene, Stjepko Gut. Nel 2014 si trasferisce a Stoccarda, dove continua gli studi con Hubert Nuss e si laurea a marzo 2019 con il massimo dei voti.
Ha partecipato a dei seminari con David Hazeltine, Branford Marsalis e altri, e ha collaborato ad un seminario sul pianoforte tenuto da New York Voices.
BASS Zhang Ke
Si trasferisce a Pechino nel 2008 ed inizia a collaborare con numerosi artisti internazionali, tra cui il sassofonista cinese Liu Yuan, il sassofonista sino-americano Nathaniel Gao,sino-americano, il pianista italiano Moreno Donald, il batterista giapponese Izumi Koga e altri. Zhang Ke ha anche partecipato al quartetto e al trio del famoso pianista cinese Xia Jia.
GUITAR Xiao Jun
Il suo primo disco 《三棱镜》(Triangular Prism), distribuito dalla Sony Music, nel maggio del 2018 è stato selezionato al Golden Melody Awards di Taiwan per la sezione Best Performance Recording Album Award. Il giugno dello stesso anno ha vinto la 2a edizione del CMIC Music Awards per la Best Jazz Performance Album Award. Ha infine partecipato all’International Jazz Music Festivl in Sicilia.