La compagnia italiana TPO arriva a Shanghai con due spettacoli per bambini:
8 – 11 giugno Panda’s Home @ Shanghai Children Art Theatre
15 – 18 giugno Il giardino dipinto @ Shanghai International Dance Centre
Dall’8 al 18 giugno 2017 sarà presentato allo Shanghai Children Art Theatre lo spettacolo Panda’s Home, seguito poi da The Painted Garden allo Shanghai International Dance Centre.
Panda’s Home – Teatro immersivo per bambini – coproduzione TPO/Italia e TONG production/ Cina
Date: 8 -11 giugno 2017
Età: 4+
Luogo: Shanghai Children Art Theatre
Lo spettacolo vuole parlare della Cina e essere un’avventura culturale per bambini e per adulti, tale da permettere di sperimentare la bellezza dell’incontro tra Oriente e Occidente. A passi di danza seguiamo un Panda. La sua “casa” è in una foresta grande quanto tutta la Cina. In questo viaggio immaginario ci addentriamo in storie e tradizioni, nella cultura di questo grande paese.
Nel set dotato di scenografie visive colorate e interattive, 2 performer accompagnano i giovanissimi spettatori a vivere la cultura cinese e le sue tradizioni – tra foreste di bambù, mostri, fuochi d’artificio, aquiloni. La scena interattiva offre agli spettatori l’opportunità di piacevoli giochi di gruppo con i performer. In modo semplice e intuitivo diventa evidente come, nel pensiero cinese, gli elementi della natura siano in relazione tra di loro secondo un andamento circolare.
Questa produzione è stata presentata in Europa nel 2016 con una grande risposta da parte del pubblico. Dopo questo esordio in Cina, a marzo a Pechino e ora a giugno a Shanghai, lo spettacolo continuerà il suo viaggio in tutto il mondo.
Biglietti: https://piao.damai.cn/123686.html
Il giardino dipinto: un’avventura di arte multimediale per bambini
Date: 15 – 18 giugno 2017
Età: 3 – 7
Luogo: Shanghai International Dance Centre
Per assicurare che ogni bambino presente in teatro possa interagire attivamente durante lo spettacolo, solo 60 famiglie con bambini di età tra i 3 e i 7 anni saranno coinvolti durante ciascuna replica.
Il Giardino dipinto mette in scena, anche attraverso la danza, la creazione di un meraviglioso giardino immaginario. È una storia ispirata alla poetica dei giardini, in cui i colori del paesaggio naturale e le armonie geometriche si fondono e giocano tra loro. Durante tutto lo spettacolo i bambini vengono invitati a salire spontaneamente sul palco in modo da poter interagire con i performer in modo immersivo. Il giovane pubblico, quindi, non solo è in grado di osservare la storia del meraviglioso giardino, ma anche di sperimentarlo con i propri corpi. Immagini dai colori vivacissimi proiettate a alta risoluzione creano una sorta di “tappeto magico” sensoriale interattivo. I ballerini invitano i giovani spettatori a entrare in scena per interagire e vivere un’esperienza teatrale con immagini, suoni e movimenti. Il tappeto magico è creato da decine di sensori nascosti che consentono sia ai performer che ai bambini partecipanti di attivare immagini, creare paesaggi virtuali e comporre opere musicali.
Con la creazione di ambienti teatrali “sensibili”, i bambini sono totalmente impegnati in un “dialogo” con spazio, forme e suoni.
Biglietti: https://piao.damai.cn/123882.html
La “Compagnia TPO”
La compagnia italiana TPO sperimenta il teatro visivo per bambini sin dalla sua istituzione nel 1983. Il lavoro di TPO è un insieme di collaborazioni di autori di varie discipline delle arti visive e dello spettacolo. Grazie all’utilizzo di tecnologie interattive ogni spettacolo si trasforma in un ambiente “sensibile” in cui si può sperimentare il sottile confine tra arte e gioco. I danzatori, i performer e lo stesso pubblico interagiscono tra di loro esplorando nuove forme espressive che permettono di superare le barriere linguistiche e culturali.
TPO ha partecipato a numerosi festival in tutto il mondo, tra cui il Festival delle arti organizzato dalla International Association for Theatre of Children and Young People (ASSITEJ), l’Australian Fun for Kids Children’s Festival, l’Okinawa International Arts Festival for Children and Young People e il Taipei Children’s Arts Festival.