Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Uno show dal futuro

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e l’Istituto Marangoni Shanghai sono lieti di celebrare l’eccellenza accademica e lo scambio interculturale tra Cina e Italia, presentando i lavori di 16 nuovi designer laureati nello spazio multimediale Temple of Light dove verrano esposte collezioni digitali e in tessuto.

locandina 0

Lo spettacolo, realizzato sotto la guida dei Mentor Zhou Jun (IM Alumni) e Li Yushan, offre una prospettiva sul futuro della moda attraverso l’occhio della Generazione Z. Ispirandosi all’antica mitologia cinese e reiventadoli come avatar digitali, la trama narrativa di ZETA 2023 SS si svolge nel 3022 interpretando i conflitti che gli esseri umani dovranno affrontare nel futuro.

linjin a

I migliori designer laureati includono: Zhou Jie, Liu Yubing, Lan Yutong, Qi Linghui, He Haoliang (nella parte virtual fashion) e Liu Yujia, Sun Ziqing, Tang Yishan, Sun Haoyue, Huang Qi, He Sitong, Shen Xueyan, Wu Xinyu, Zhou Bingyi, He Haoliang, Geng Minmin e Lin Jing nella sfilata.

img 2492

Il progetto ZETA SS 2023 è stato completato sotto la guida del professor Francesco Fioretto, direttore didattico di Istituto Marangoni Shanghai, e del professor Kristian Steinberg, coordinatore del Dipartimento di Fashion Design. La musica dello spettacolo sarà composta da Giulio Perinello ed Enzo Grasso, e la performance in 3D è stata realizzata da Damien Louise.

1 0

Istituito nove anni fa con la sua missione di supportare i giovani talenti cinesi, l’Istituto Marangoni Shanghai offre ai suoi studenti diverse visioni del fashion system contemporaneo a Milano, capitale italiana della moda, a Firenze, dove la moda incontra l’arte, a Parigi, patria dell’haute couture, nella Londra trend-setting e nella capitale cinese della moda Shanghai, dove la moda guarda al futuro.