Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la Shanghai Library, la Scuola Internazionale di Comics di Firenze e la casa editrice Kleiner Flug, è lieto di presentare un workshop su Marco Polo a fumetti rivolto ai bambini, che si terrà il giorno 17 novembre 2024 alle ore 10:00 alla Shanghai Library East, sede che ospita la mostra Real and Imaginary Lands, China and Marco Polo: A Tale of Books (3 novembre 2024 – 28 febbraio 2025).
Marco Polo / A series of comics è un progetto promosso e supportato dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e realizzato da Kleiner Flug, casa editrice fiorentina specializzata in graphic novel su artisti, personaggi storici e adattamenti dei grandi classici della letteratura, che esplora l’infanzia di Marco Polo, la partenza, il ritorno e la prigionia a Genova, durante la quale dettò il resoconto dei suoi viaggi a Rustichello da Pisa.
Il programma dell’evento prevede un’introduzione da parte degli artisti Alessio D’Uva, fondatore della casa editrice Kleiner Flug e Direttore della Scuola Internazionale di Comics di Firenze, ed Elia Mazzantini, illustratore. Sotto la loro guida, i partecipanti apprenderanno come si crea un fumetto e potranno disegnare il proprio personaggio sulla base dei protagonisti del fumetto Marco Polo: Gioventù di un Viaggiatore. Attraverso questa lezione, il giovane pubblico potrà utilizzare la propria ricca immaginazione e allo stesso tempo comprendere la storia di Marco Polo. L’evento si concluderà con la visita alla mostra Real and Imaginary Lands, China and Marco Polo: A Tale of Books.
Alessio D’Uva
Alessio D’Uva è un insegnante, scrittore, graphic designer ed editore fiorentino.
Ha collaborato con alcuni dei più importanti editori italiani di fumetti, ha scritto sceneggiature e nel 2011 è divenuto responsabile del reparto grafico di Lion Comics, azienda licenziataria per l’Italia dei titoli DC Comics.
È fondatore dell’associazione culturale DOUbLe SHOt, che si propone di promuovere il medium fumetto, e della casa editrice Kleiner Flug, il cui obiettivo è quello di creare un ponte tra il fumetto e le altre Arti realizzando adattamenti a fumetti di opere letterarie, teatrali e biografie di italiani illustri.
Nel 2017 diventa direttore della Scuola Internazionale di Comics per la sede di Firenze.
Elia Mazzantini
Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Firenze ed alla TheSIGN – Comics & Art Academy, si dedica da tutta la vita agli studi artistici. Nel 2020 esordisce come colorista alla miniserie Thorleif per Tora edizioni. Nel 2022 illustra il volume Pietrarsa edito da Kleiner Flug e pubblica con il collettivo Clinkers una storia breve contenuta nell’antologico [àbitat]. Nel 2023, sempre per Kleiner Flug, realizza come autore unico la graphic novel Pinocchio, il colore della notte, ispirata al classico senza tempo di Carlo Collodi.