In occasione della XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, insieme al Consolato Generale d’Italia e all’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, ha organizzato un evento e una conferenza sul tema “L’italiano e la sostenibilità” presso la Shanghai International Studies University.
All’evento erano presenti la Console Generale Tiziana D’Angelo, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Francesco D’Arelli, il Consigliere Delegato della Treccani Simone Silvi, e il Rettore dell’Università di Shanghai Li Yansong.
Il Rettore ha ribadito il legame antichissimo che caratterizza i solidi rapporti tra Cina e Italia. Successivamente il Direttore dell’Istituto di Cultura si è brevemente intrattenuto sull’importanza della sostenibilità, soprattutto tra i più giovani. La Console Generale di Shanghai si é diffusa sulla promozione della lingua italiana nel mondo, evidenziando come il nostro idioma sia essenzialmente espressione piú viva dell’identitá degli Italiani. Sono seguiti i saluti del consigliere delegato Treccani.
La conferenza è stata tenuta dalla professoressa Maria Vittoria dell’Anna, docente di Linguistica italiana all’Università del Salento, che ha partecipato in videoconferenza con un intervento intitolato “Le parole della sostenibilità”. Questo è stato un momento di profonda riflessione sulla connessione tra lingua italiana e tematiche cruciali per il nostro mondo.
All’evento si è svolta la premiazione dei video selezionati tra quelli prodotti dagli studenti dell’Università, i quali hanno usufruito della portale Treccani. I video premiati verranno divulgati sul canale Instagram di Treccani per dimostrare e condividere la creatività e l’impegno degli studenti in Cina nel promuovere la lingua italiana attraverso mezzi audiovisivi.