Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il ritratto dell’Imperatore Kangxi: dagli Uffizi al Bund One Art Museum

kangxi

Si è svolta il 16 giugno 2024 al Bund One Art Museum di Shanghai la cerimonia di presentazione dell’opera “Ritratto di Kangxi” di Giovanni Gherardini. L’opera è parte della mostra “Capolavori del Settecento”, inaugurata l’11 aprile 2024 e visitabile fino al 25 agosto.

L’esposizione del ritratto è frutto di sforzi congiunti da parte delle Istituzioni italiane e cinesi, che hanno permesso finalmente di riportare il dipinto in Cina. Il ritratto, infatti, è stato inviato a Shanghai dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze, dov’era esposto all’interno della serie dei “Serenissimi Principi” nel corridoio di Ponente, nel quadro della stretta collaborazione tra il Museo degli Uffizi e il Bund One Art Museum, di cui le mostre “Tiziano – Flora” (29 marzo – 28 luglio 2024), e “Capolavori del XVIII Secolo” sono l’esempio più tangibile.

Alla cerimonia erano presenti l’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese Massimo Ambrosetti, la Console Generale d’Italia a Shanghai Tiziana D’Angelo, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai Francesco D’Arelli, il Direttore del Museo Bund One Art Museum Xie Dingwei e il Direttore delle Gallerie degli Uffizi Simone Verde.

Il ritratto dell’imperatore giunse a Firenze per rispondere al desiderio del sovrano fiorentino Cosimo III de’ Medici, spinto sia da aspirazioni di un più ampio respiro culturale così come da valutazioni di opportunità politica, economica e diplomatica di possedere una raffigurazione veritiera del regnante cinese suo contemporaneo, longevo esponente della dinastia Qing, aperto ai contatti con il mondo occidentale.